• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

Precariato, Pacifico (Anief): “Valorizzare chi insegna ogni giorno nelle nostre scuole, anche loro meritano il ruolo”

Il presidente nazionale del sindacato Anief è intervenuto nell’approfondimento “15 minuti per la scuola con Marcello Pacifico” organizzato da La voce della scuola. Parlando del Manifesto che il sindacato ha scritto in occasione delle elezioni politiche, il sindacalista autonomo ha affermato che con quel Manifesto “abbiamo voluto segnalare tutti i problemi e le priorità della scuola, come la necessità di attivare il doppio canale di reclutamento. Non possiamo escludere dai ruoli chi invece viene chiamato ogni giorno a insegnare”, anche loro meritano la stabilizzazione.

News dal mondo Anief
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pensioni, Pacifico (Anief): “La laurea è un titolo fondamentale per la scuola, deve essere previsto il riscatto gratuito”

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, è stato intervistato ai microfoni di La voce della scuola: Il leader del sindacato, a proposito di pensioni, ha detto che è stata prevista “quota 103. Come sindacato siamo convinti del fatto che nel conteggio di tale quota debba essere previsto il riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria, come accade in altri comparti del pubblico impiego. Nella scuola poi è fondamentale questo titolo di studio: deve essere possibile andare in pensione senza penalizzazioni”.

 

News dal mondo Anief
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pensioni, Pacifico (Anief): "Quota 103, riscatto gratuito degli anni universitari"

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha rilasciato una dichiarazione all’agenzia Italia stampa sul tema pensioni: “C’è la quota 103 per andare in pensione ma noi siamo convinti che si debba raggiungere tale quota con il riscatto gratuito degli anni di formazione. Nella scuola è fondamentale questo titolo di studio e deve essere riconosciuto il riscatto gratuito per poter aderire anche a quota 103, così da poter andare in pensione senza penalizzazioni”.

News dal mondo Anief
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Aumenti, Pacifico (Anief): “Si inizia dal salario accessorio, ne chiederemo altri in legge di bilancio”

Marcello Pacifico, leader dell’Anief, è intervenuto ai microfoni di Italia stampa per parlare del Decreto legge quater e del fatto che il governo stanzia 100milioni di euro in più per il personale. “Si tratta del salario accessorio – afferma il sindacalista autonomo – un assegno che viene dato mensilmente a tutto il personale, a eccezione dei supplenti brevi e saltuari. È uno dei primi aumenti, poi ce ne saranno altri una tantum per il 2022 e ancora i 300 milioni per i docenti; stiamo lottando per avere altri aumenti in legge di bilancio. Ricordiamo che anche i supplenti brevi e saltuari possono richiedere il salario accessorio attraverso l’azione legale di Anief, che ha vinto fino alla Cassazione”.

News dal mondo Anief
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Mancano 250 milioni per rinnovare il contratto come pattuito con il Ministro, Anief chiede al Governo di rispettare l’accordo del 10 novembre: servono quelle e altre risorse

"Dalla Legge di Bilancio approvata dal Governo ci aspettavamo 500 milioni di euro, ci era stato promesso il 10 novembre scorso in occasione della firma del rinnovo del contratto: invece, sommando anche le risorse del decreto Aiuti quater risulta che i soldi stanziati per quello scopo sono solo la metà". A rimarcarlo è stato oggi Marcello Pacifico, presidente Anief al disegno di legge sulla manovra di fine 2022, pubblicato in queste ore. Intervistato dall’agenzia Teleborsa, il sindacalista autonomo ha chiesto che fine abbiano fatto "le risorse previste nell'accordo con il ministro Giuseppe Valditara e con tutti i sindacati rappresentativi siglato da Anief. Noi ci aspettiamo innanzitutto che il governo onori quel patto sottoscritto – ha spiegato il sindacalista - dopodiché ricordiamo che quelle risorse non bastano se vogliamo valorizzare i profili professionali del personale ATA ed i Dsga. E ancora, servono delle risorse ulteriori per quell'organico aggiuntivo", di almeno 40mila docenti e Ata, "che c'era fino a giugno ed è stato negato oggi".

News dal mondo Anief
24 Novembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 130 di 1517

  • Inizio
  • «
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto