• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

Stipendi di docenti e Ata sotto scacco dell’inflazione, Pacifico (Anief): per il 2023 non bastano 40 euro una tantum, ne servono 150

"Con la firma del contratto sono arrivati i primi arretrati, che però non ristorano l'aumento del costo della vita": a ricordarlo è stato oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando la mancata approvazione nella Legge di Bilancio 2023 delle risorse specifiche per rinnovare il contratto dei lavoratori di Istruzione, Università e Ricerca nel triennio 2022-2024.

News dal mondo Anief
19 Dicembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

La Funzione pubblica sta emettendo gli arretrati a docenti e Ata, accredito entro dieci giorni. Impegno rispettato, ma nella Manovra mancano le risorse per il contratto 2022-24 e i 5 miliardi di indennità di vacanza contrattuale previsti dalla legge

È da alcune ore in corso l’emissione degli arretrati per i dipendenti della scuola, che fa seguito e stipendio e tredicesima già percepiti nei giorni scorsi: gli importi arretrati – che tra i docenti vanno da un minimo di 1.500 euro per Infanzia e Primaria con servizio tra zero e 8 anni ad un massimo di 2.400 euro per un docente di secondaria con 35 e più ani di servizio - derivano dal rinnovo del Contratto collettivo nazionale 2019/21 sottoscritto lo scorso 6 dicembre all’Aran dai sindacati rappresentativi. “Numerosi docenti e ATA – scrive oggi Orizzonte Scuola - nella giornata di ieri hanno già potuto visualizzare l’importo nella sezione personale di NoiPA. Nei prossimi giorni il caricamento sarà completo. Non si conosce ancora la data dell’accredito, ipotizzata tra Natale e Capodanno”. L’impegno sugli arretrati che il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e l’Aran hanno preso con i sindacati sta quindi andando a compimento. Quello che manca in pieno, se si eccettuano 150 milioni di euro, è il finanziamento per il nuovo contratto collettivo nazionale 2022-24.

News dal mondo Anief
19 Dicembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Valditara insiste con il docente tutur, Anief ricorda che già c’è: le urgenze sono altre

Sul docente tutor, specializzato nell’orientamento, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara insiste: “Serve un docente tutor che segua quei ragazzi più in difficoltà e anche quelli con più talento. Necessario personalizzare il percorso scolastico, il docente deve svolgere un ruolo di cooperazione, in una logica di team, con i docenti della classe, prendendosi carico dei ragazzi. Formato di più e magari pagato di più. Dobbiamo tirare fuori i talenti, le abilità, le attitudini e valorizzarle”.

News dal mondo Anief
18 Dicembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Contratto, Pacifico (Anief): la firma del 6 dicembre è positiva e giusta, sul rinnovo 2022/24 invece il Governo sta aggirando la legge e solo noi lo denunciamo

Dopo lo stipendio e la tredicesima, per quasi un milione e mezzo di dipendenti della scuola sono in arrivo gli arretrati derivanti dal rinnovo del Contratto collettivo nazionale 2019/21 sottoscritto lo scorso 6 dicembre all’Aran dai sindacati rappresentativi: l’assegnazione delle somme, che in media sono all’incirca di 1.800-2.000 euro, si realizzerà attraverso delle emissioni speciali che arriveranno sui conti correnti dei dipendenti pubblici tra Natale e Capodanno. “È solo questione di giorni: prima o dopo Natale, ma entro, comunque, il 31 dicembre (allo stato attuale probabile tra il 23 e il 27 dicembre)”, scrive oggi la stampa specializzata, che consiglia anche di verificare l’entità degli importi a breve “visibili sull’area “Consultazione pagamenti” di NoiPA”.

News dal mondo Anief
18 Dicembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA – Spostamenti personale, più posti, nuove norme su concorsi e assunzioni: le richieste Anief ancora tutte in ballo. Il presidente Pacifico: possono entrare anche nel Milleproroghe

Il Governo Meloni deve mettere mano alla mobilità del personale scolastico, facendo in modo che si realizzi senza più gli attuali vincoli gratuiti che negano anche gli spostamenti dei dipendenti con forti motivazioni personali e familiari. Come deve aumentare i numeri del personale, a cominciare dalla conferma dell’organico aggiuntivo, lo stesso che era stato introdotto negli ultimi due anni scolastici, e cambiare le norme sul reclutamento, andando ad allargare le graduatorie dei concorsi ordinari e straordinari, oltre che assumere direttamente da Gps anche su posto comune e non solo su sostegno. A chiederlo, in una video-intervista a Teleborsa, è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.

 

News dal mondo Anief
18 Dicembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 129 di 1535

  • Inizio
  • «
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2023 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto