La volontà di realizzare una sezione sindacale rivolta ai capi d’Istituto è scaturita a seguito della complessità derivante dall’attuazione delle norme indicate nella Legge 107/2015 sulla “Buona scuola”: l’associazione sindacale, su spinta degli stessi dirigenti, ha dunque deciso di scendere in campo con chi organizza e gestisce le scuole, avvalendosi dell’intricata attuazione di norme e innovazioni che possono causare, se mal gestite, notevoli danni all’intera comunità scolastica.

Marcello Pacifico (presidente Anief): la scuola autonoma e di qualità costituisce l’obiettivo fondamentale della nuova sezione dirigenti. La quale però si colloca nel panorama sindacale della scuola, non come oppositivo agli altri sindacati di categoria, bensì in una logica di cooperazione attiva ed efficace, dando risposte concrete ai bisogni degli operatori scolastici, nella diversità delle funzioni e dei compiti.