• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

SCUOLA - Ruoli e supplenze: come comunicare l’eventuale rinuncia? La guida ANIEF

Il sindacato rappresentativo ANIEF ha realizzato una guida, sulla base delle indicazioni fornite dal ministero, per presentare l’eventuale rinuncia alla nomina in ruolo o alla supplenza.

News dal mondo Anief
17 Agosto 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA – Il sindacato Anief presenta ricorso al Tar Lazio per l’ammissione al concorso motoria primaria 2023 dei docenti con diploma Isef

Anief ricorre per l’ammissione al concorso motoria primaria 2023 dei docenti con diploma Isef. Per maggiori informazioni, cliccare qui

News dal mondo Anief
16 Agosto 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Radamante ricorre al Tar Lazio per tutelare chi è in possesso di una specializzazione conseguita all'estero in attesa di riconoscimento. Possibile aderire fino al 18 agosto

Continua la tutela a sostegno di coloro che sono in possesso di una specializzazione all’estero: l’ufficio legale dell’associazione europea Radamante avvia due specifici ricorsi al Tar Lazio, dopo la denuncia del sindacato Anief, per garantire incarichi di supplenza a pettine e non in coda dagli elenchi di sostegno di I fascia GPS e per partecipare alla call veloce ed essere individuato come avente diritto per l'assunzione in altra provincia.

News dal mondo Anief
16 Agosto 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA – In autunno nuove norme e un altro piccolo aumento per 1,3 milioni di docenti e Ata, Pacifico (Anief): presto firmeremo l’atto finale dell’accordo di un mese fa, per l’Istruzione sono arrivati più soldi

In autunno la vita a scuola di un milione e 300 mila dipendenti sarà regolata da nuove norme e nello stipendio ci sarà qualche euro in più: a ricordarlo è oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ad un mese esatto dalla firma apposta all’Aran dai sindacati di Istruzione, Università e Ricerca (tranne la Uil Scuola Rua) al Contratto collettivo nazionale di lavoro 2019/21. Il sindacalista autonomo, intervistato dalla Tecnica della Scuola, ricorda che “quando si firmerà l’atto definitivo dell’accordo, dopo l’estate, il contratto entrerà in vigore”.

News dal mondo Anief
15 Agosto 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Legge di Bilancio, Pacifico spiega perché servono diversi miliardi Istruzione, Università e Ricerca: recuperiamo indennità di vacanza contrattuale e inflazione per poi puntare alla media degli stipendi europei senza più discriminare i precari

Anief insiste per ottenere dalla Legge di Bilancio di fine 2023 le risorse indispensabili per il settore scolastico e in generale dell’istruzione italiana, comprese Università e Ricerca. Dopo l’appello inviato nei giorni scorsi dall’organizzazione rappresentativa al Governo, attraverso il quale ha indicato le priorità della manovra di fine anno per il comparto, a prendere la parola è oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale del giovane sindacato autonomo: “La verità è che per il nuovo contratto 2022/24 servono 4,5 miliardi di euro per allineare l’indennità di vacanza contrattuale, senza più fare ricorso come invece avviene oggi, e 1,5 miliardi per il personale del comparto Istruzione e Ricerca, al fine di accompagnare le politiche del PNRR e archiviare la procedura d'infrazione sul precariato. Poi 4.5 miliardi per tutti i dipendenti pubblici per garantire loro aumenti lordi di 80 euro mensili da gennaio, sempre in attesa delle risorse per il rinnovo dei contratti. Infine, altri 400 milioni di euro per l’organico aggiuntivo, che si aggiungono ai 50 milioni già stanziati per organico PNRR che dal 1° ottobre dovrà essere operativo nelle scuole: quell’organico, indispensabile per portare in porto i progetti legati ai finanziamenti europei, va rinnovato sino a fine anno scolastico e implementato sia per la parte amministrativo-ausiliaria, sia per quella docente ad oggi invece assente”.

News dal mondo Anief
14 Agosto 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 18 di 1514

  • Inizio
  • «
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto