• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

In Germania 3 mila di indennità una tantum contro l'inflazione e 200 euro di aumenti mensili dal 2024 (+5,5%). In Italia solo 460 euro medi e niente soldi per il rinnovo del contratto. Anief rilancia il recupero dell’indennità di vacanza contrattuale

Fa un certo effetto apprendere certe notizie: in Germania agli statali sta per essere assegnato un bonus anti-inflazione di 3 mila euro, più un aumento di 200 euro in busta paga. Secondo quanto riporta oggi il più importante quotidiano italiano di finanza, Il Sole 24 Ore, la doppia disposizione è la risposta del governo tedesco, ufficializzata ieri 22 aprile, alla “controversia di mesi che ha provocato numero scioperi e paralizzato i trasporti”.

News dal mondo Anief
23 Aprile 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Lavoratori pubblici con 36 mesi di servizio mai assunti, altro avvertimento della Commissione UE all’Italia: per Anief questa posizione potrebbe avere un peso sul parere di Bruxelles relativo a stabilizzazioni da Gps e cancellazione vincoli mobilità

 

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “la posizione favorevole presa dalla Commissione europea potrebbe avere il suo peso nell’interlocuzione che il ministero dell’Istruzione e del Merito ha attivato con la stessa istituzione di Bruxelles per conoscere il parere sulle immissioni in ruolo dei docenti precari dalle Gps con successiva formazione e verifica delle conoscenze e competenze acquisite ai fini dell’insegnamento, come pure sulla deroga ai vincoli per mobilità come chiesto da Anief”. Nel frattempo, Anief invita il personale precario con oltre 36 mesi di servizio svolto, anche non continuativo, a valutare l’opportunità di chiedere, attraverso i legali Anief, la stabilizzazione e il risarcimento del danno che in questi giorni ha portato anche a decine di migliaia di euro recuperate a docente.

News dal mondo Anief
22 Aprile 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Il Maeci invia alle organizzazioni sindacali il Mof estero a.s 2022/23 firmato e vistato dall’Ucb

 

Dopo i controlli dell'UCB, l'ufficio V del MAECI invia alle organizzazioni sindacali il CCNI MOF ESTERO firmato nell'incontro del 21 marzo 2023.  

Come comunicato in precedenza è passata la linea Anief che ha chiesto per ovvi e comprensibili motivi che la parte normativa di questo nuovo CCNI rimanesse la stessa dell’accordo firmato il 30 settembre. Su questa stessa linea anche la FLC CGIL.

Scarica il CCNI

News dal mondo Anief
22 Aprile 2023
CONDIVIDI
Tags: Estero

Anief incontra gli idonei del concorso ordinario, Pacifico: scorrimento GM fino al loro esaurimento

La scorsa settimana una delegazione Anief ha incontrato i membri del Movimento Idonei con Merito 2020, gruppo organizzato di docenti che hanno superato il concorso ordinario del 2020 per la secondaria e per la scuola primaria. Marcello Pacifico: “Le GM dei concorsi ordinari devono essere utilizzate per le future immissioni in ruolo e sino al loro naturale esaurimento, questi docenti hanno superato una dura selezione e pensare di far decadere la loro posizione nelle graduatorie concorsuali sarebbe un controsenso”.

News dal mondo Anief
22 Aprile 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Governo in prima linea sullo stato delle misure di attuazione del PNRR, Anief: avere cancellato proprio ora 40 mila docenti e Ata è un insulto alla logica

Sui finanziamenti del Pnrr il Governo spinge sull’acceleratore: all’indomani dell’approvazione definitiva del Decreto PNRR, stamane il Ministro per Affari Europei, il PNRR, il Sud e la Politica di coesione, Raffaele Fitto, ha fatto il punto della situazione con il vice presidente e Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, con il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e con il Ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. Il fine rimane quello delle verifiche di tutti gli obiettivi raggiunti al 31 dicembre 2022 da parte della Commissione europea e al perfezionamento di richiesta della terza rata del PNRR e di quelli in scadenza al 30 giugno 2023.

News dal mondo Anief
21 Aprile 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 14 di 1477

  • Inizio
  • «
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto