Dal 2020, le spese veterinarie beneficiano di una detrazione di 70,46 euro rispetto ai 49 euro riconosciuti fino a oggi. Chiedi a Cedan S.r.l.s.
Dal 2020, le spese veterinarie beneficiano di una detrazione di 70,46 euro rispetto ai 49 euro riconosciuti fino a oggi. Chiedi a Cedan S.r.l.s.
Riconfermato dopo il 15 aprile bando aggiornamento graduatorie provinciali. Marcello Pacifico (Anief): Condividiamo questa scelta di buon senso, considerata la situazione di emergenza sanitaria nella quale ci troviamo
Nei giorni in cui la didattica online sta diventando obbligatoria, la negazione ai docenti precari della card da 500 euro destinata solo ai colleghi di ruolo sta diventando un paradosso. Lo ricorda la stampa specializzata, evidenziando come la ‘Buona Scuola’ proprio così buona non lo è per i supplenti, “vittime di una pubblica istruzione incapace di colmare il deficit di risorse umane” e che ora chiede loro di partecipare “alla grande scommessa della didattica a distanza, tutta a loro spese”. Marcello Pacifico (Anief): “In questi giorni di emergenza Coronavirus, diventa ancora più grave l’errore del legislatore che nel comma 121 dell’art. 1 della Legge 107 del 2015 ha ‘dimenticato’ di fare accedere al bonus per l’aggiornamento professionale i supplenti, il personale Ata gli educatori: ora va sanato l’errore, perché non si può chiedere di organizzare lezioni a distanza a del personale sprovvisto dei mezzi tecnologici per farlo”. Il sindacato autonomo, per tale motivo, ha presentato un emendamentoal decreto “Cura Italia”.
ANIEF avvia i ricorsi per ottenere la valutazione dei servizi prestati come precari anche per coloro che sono stati assunti a tempo indeterminato prima del 19 aprile 2018, data di entrata in vigore del CCNL Istruzione e ricerca 2016/2018. Adesioni gratuite online sul portale ANIEF. Possono aderire gratuitamente gli iscritti ANIEF e i già iscritti SERI alla data del 1° aprile 2020
L’ordinato avvio del prossimo anno scolastico non può prescindere dal rinnovo immediato delle graduatorie di istituto, che invece secondo il ministero dell’Istruzione vanno posticipate di un anno: le “problematiche tecniche” di cui parla l’amministrazione non sono una giustificazione valida, “dato che verranno gestite online le domande per istituire la fascia aggiuntiva per il sostegno”. A dichiararlo oggi alla rivista Orizzonte Scuola è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, dopo che la decisione di spostare l’aggiornamento delle GI al 2021 è stata ufficializzata con il Decreto Legge n. 22 sulla Scuola, approvato per affrontare l’emergenza Coronavirus. Nel corso dell’intervista, Pacifico sostiene che la riapertura delle graduatorie di istituto “è un atto necessario per consentire innanzitutto la nomina dei supplenti, il cui numero il prossimo anno sarà record rispetto agli ultimi cinque anni, ed evitare il caos nella gestione delle Mad da parte dei dirigenti scolastici”. I limiti tecnici dichiarati dal ministero dell’Istruzione possono essere tranquillamente superati
Anief comunica che il suo presidente nazionale, Marcello Pacifico, terrà due webinar martedì 14 aprile e mercoledì 15 aprile, alle ore 17.30
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.