Il Miur ha pubblicato gli elenchi dei nuovi Dirigenti scolastici. 1.982 entreranno in servizio già a partire dal primo settembre 2019. Eurosofia si congratula con tutti i vincitori, molti tra i primi classificati si sono affidati a noi per la formazione. Come vi avevamo promesso vi accompagneremo con numerose iniziative formative, seminari gratuiti e webinar. I nostri esperti vi aiuteranno a partire con consapevolezza, leadership ed una chiara visione d’insieme
La prima fase della carriera di un Dirigente scolastico è molto delicata, si comincia fin dal primo giorno ad avere grandissime responsabilità ed è importante saper prendere fin da subito le decisioni più opportune. Oggi 2 agosto 2019, dalle ore 15 alle ore 17, non perderti il webinar di Eurosofia ed Udir
Ma serve un provvedimento normativo, pertanto, se non sarà inserito un articolo ad hoc nel prossimo decreto legge sulla scuola, il giovane sindacato conferma la necessità di ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva di merito, come avvenuto per il concorso docenti 2016, al fine di poter essere assunti nei ruoli di dirigenti scolastici negli anni successivi oltre le prime 2.900 posizioni.
Raffaele Zarbo è il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia; in precedenza è stato dirigente dell’Ufficio II Risorse finanziarie - Politiche formative - Fondi europei e provveditore agli studi di Agrigento. Il sindacato si congratula con il direttore e porge i migliori auguri per un ottimo lavoro, incentrato su un miglioramento dell’istruzione, i cui frutti saranno raccolti sia dai lavoratori della scuola che dai discenti. Anief Sicilia e il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, chiedono sin da adesso un incontro con il direttore Zarbo, affinché venga instradata una stretta collaborazione che abbia come fine il bene della nostra scuola.
Ad ottobre si svolgerà la seconda fase selettiva del Concorso a Dsga. Per superare un reclutamento occorre il supporto formatori specializzati, in grado di strutturare moduli didattici chiari, sintetici e di facile memorizzazione. Eurosofia ha selezionato per voi docenti d’eccellenza e ideato una metodologia efficace e vincente
L'Anief ottiene un nuovo successo a tutela dei diritti del personale ATA. I ricorrenti sono assistenti tecnici inseriti nella graduatoria permanente del personale ATA della provincia di Palermo da anni in attesa dell’assunzione di ruolo per l’assenza di posti disponibili nel loro profilo, in quanto assegnati a personale di ruolo transitato da altra amministrazione nelle scuole e inquadrato nella classe AR99. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con sentenza n. 724/2019, accoglie il ricorso. Marcello Pacifico (Anief): “Azione sindacale e legale in sinergia: questa è la forza del nostro sindacato”.
In seguito a numerose segnalazioni, Anief raccoglie l’appello di molti docenti che, a causa di problemi tecnici verificatisi durante le procedure di registrazione, non hanno potuto dichiarare tutti i servizi in loro possesso. Al fine di venire a capo della problematica e di dar loro la possibilità di integrare il reale punteggio, il giovane sindacato ha predisposto una diffida da inviare all'Ufficio Scolastico per la Regione e alla Commissione Esaminatrice.
Mentre la Commissione Europea sta per condannare l'Italia nelle procedure di infrazione sull'uso dei contratti a termine, il nostro sistema scolastico rimane al centro di proclami, pseudo-accordi sindacali, concorsi riservati, richieste di rinvio, cattedre scoperte e continui licenziamenti. Marcello Pacifico (Anief): Ora basta, la misura è colma, bisogna assumere in ruolo subito da graduatorie d'istituto provinciali oppure far pagare ai vertici dell'amministrazione e a certi quadri sindacali compartecipi i danni da responsabilità dirigenziale. La soluzione c'è, chi non la persegue è colpevole di alimentare questa farsa in modo scientifico, che farà solo male agli alunni e a chi opera nella scuola. È una storia che inizia da lontano.
L’aggiornamento professionale è un processo continuativo, indispensabile per offrire un buon servizio e per agevolare i propri clienti con nuove strategie e con procedure semplificate grazie all’ausilio delle tecnologie
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.