Il presidente nazionale Marcello Pacifico, in diretta Facebook, ha discusso sulla questione stipendiale; ha altresì chiesto che il sindacato venga convocato, visto che la rappresentatività è stata raggiunta un anno fa
Il presidente nazionale Marcello Pacifico, in diretta Facebook, ha discusso sulla questione stipendiale; ha altresì chiesto che il sindacato venga convocato, visto che la rappresentatività è stata raggiunta un anno fa
Si avvicina il giorno dello sciopero dei dirigenti scolastici, come da nota Miur, proclamato da Udir e fissato per il 17 maggio, a cui prenderanno parte anche altri sindacati. Come ha recentemente dichiarato il presidente nazionale, Marcello Pacifico, durante un’intervista radiofonica, si protesterà per mettere il ruolo del DS al centro dell’opinione pubblica. Infatti, si è sempre più perso di vista l’enorme lavoro svolto da essi, unitamente alle immani responsabilità che ricadono sulle loro persone, sia civili che penali. Molti i problemi irrisolti, per i quali, ricordiamo, Udir ha presentato specifici emendamenti
"Nel prossimo mese, quasi tutti i dipendenti della scuola si vedranno assegnare un ulteriore adeguamento dell'indennità di vacanza contrattuale: lo ha annunciato in queste ore il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con una comunicazione ufficiale, spiegando 'che per il personale del comparto Istruzione e Ricerca, a decorrere dalla mensilità di giugno 2019, l'indennità di vacanza contrattuale sarà adeguata in funzione dell'anzianità di servizio, così come previsto dalla legge 30 dicembre 2018 n. 145, c. 440, art. 1 e confermato dalla Ragioneria generale dello Stato successivamente alla prima applicazione (msg NoiPa 031 del 26/03/2019). Contestualmente saranno liquidati eventuali arretrati relativi ai mesi di aprile e maggio 2019". È quanto si legge in una nota dell'Anief.
Ieri era il termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione al Concorso Navigator. Sono 3.000 i post messi a bando, che si contendono un nuovo ruolo esclusivo e ben remunerato (lo stipendio previsto è di circa 1.600 euro mensili). Il Navigator sarà la figura centrale dell’assistenza tecnica fornita da ANPAL Servizi S.p.A. ai Centri per l’Impiego, selezionata e formata per supportarne i servizi e per integrarsi nel nuovo contesto caratterizzato dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza. L’obiettivo è assicurare assistenza tecnica ai CPI, valorizzando le politiche attive regionali, anche in una logica di case management da integrare e da implementare con le metodologie e tecniche innovative che saranno adottate per il rdc
In 35 mila aspettano il prossimo 1° settembre per entrare nei ruoli, ma regna la confusione presso gli Uffici scolastici sulla tipologia del contratto. Per Anief la norma è chiara: il FIT non esiste più. Pertanto, invitiamo tutti a segnalarci alla mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il rapporto di lavoro proposto e/o sottoscritto al fine di far rispettare la legge, affrontare l’anno di prova con serenità e partecipare alle procedure di mobilità
Si tratta di quanto già previsto dalla legge di stabilità per via dell’automatico adeguamento dell’indennità di vacanza contrattuale nel rispetto della normativa vigente. Peccato che non si tenga conto del blocco decennale dal 2008 a dispetto dell’aumento del costo della vita. Anief conferma la volontà di adire il giudice del lavoro per recuperare le somme dovute e non corrisposte dal 2016.
Nel frattempo, il ministro Bongiorno, dopo diversi solleciti anche di Anief e Cisal, firma l’atto di indirizzo per la definizione delle aree e dei comparti, e alla certificazione della rappresentatività per il rinnovo dei contratti nel Pubblico impiego. Si aspetta, ora, una convocazione celere di Aran per la chiusura degli adempimenti e l’adozione delle relative delibere.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.