L’Anief, presente all’incontro con l’USR Campania con la delegazione composta da Stefano Cavallini, presidente Regionale Anief Campania, e Alessandro Sola, presidente provinciale Anief Salerno, ha innanzitutto ribadito la necessità di una stabilità di organico per ripartire in sicurezza nel prossimo anno scolastico. Tagli compensati, ma sarebbe stato auspicabile assorbire l’intero organico Covid nell’organico 2021/22
Grossa partecipazione oggi 8 marzo al seminario di legislazione scolastica dal titolo “Dalla legge n. 159/19 alla legge n. 178/2020” per le province di Salerno ed Avellino
Come continuerà e terminerà l’anno scolastico ? La pandemia ancora in corso, le chiusure disposte da ordinanze comunali, le sentenze dei TAR per la riapertura, la didattica a distanza, i vaccini e il disagio delle famiglie e degli alunni e sullo sfondo gli interventi ancora da decifrare del nuovo governo Draghi. Il conduttore Agostino Ingenito con servizi esclusivi e gli ospiti Stefano Cavallini di Anief e Laura Falcone del coordinamento genitori Scuole Aperte Campania ne parlano a Zoom Quando A Contare sono solo i fatti in onda sabato 20 febbraio alle 15 su Antenna3Campania canale 186 e online
Con la pubblicazione del documento prot. n. 2021-1019/SP/9915 del 15 febbraio 2021 da parte dell’assessore Fortini è partita in regione Campania la campagna di vaccinazione anticovid-19 per il personale scolastico. Ottima iniziativa anche se ci sono dubbi da chiarire
È del 28 gennaio 2021 l’“Atto di raccomandazione e richiamo” della regione Campania, emanato dopo il rientro a scuola di primaria e secondaria di 1° grado e a ridosso della ripresa delle attività in presenza degli alunni della secondaria di secondo grado, previsto per il prossimo lunedì. Nel documento si rileva che, in concomitanza della ripresa delle attività didattiche in presenza, si sono verificati numerosi casi di contagio a scuola, anche riguardanti intere classi nonché diffuse situazioni di assembramento nei pressi degli istituti scolastici e un aumento del numero dei contagi e dei ricoveri di degenza Covid-19 oltre che si prende atto, inoltre, che numerosi genitori hanno manifestato serie difficoltà nella organizzazione familiare a causa degli orari differenziati di entrata e uscita da scuola dei propri figli
Si è concluso nel pomeriggio il terzo congresso regionale Anief Campania in cui è stato confermato Stefano Cavallini come presidente regionale Anief Campania. Rieletti Angelo Di Palma alla guida di Avellino, Gino Masciotra di Benevento e Alessandra Boccanfuso di Napoli. A Caserta e Salerno eletti i presidenti reggenti uscenti Giuseppe di Pascale e Alessandro Sola
Dopo la pubblicazione dei nomi che compongono gli aspiranti presidenti e commissari per il prossimo concorso, l’ATP di Napoli invia all’ANIEF Napoli l’elenco completo(allegato1) delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie dei docenti della secondaria di secondo grado, unico grado tra i docenti ad non avere i punteggi
Come ricorda la nota inviata a tutte le scuole della Campania, a seguito della sottoscrizione dell’intesa protocollata n° 39645 del 30.11.2020, tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e l’Università di Salerno, si adotta in via sperimentale un modello innovativo di tirocinio diretto qualificato come Tirocinio Diretto Integrato
Il 28 dicembre si è svolto un nuovo incontro sul dimensionamento scolastico 2021-22 in cui sono state presentate le proposte della città metropolitana mentre il 30 dicembre l’assessore Fortini ha fornito informazioni sul ritorno a scuola in presenza previsto per il 7 gennaio
Nell’incontro di confronto sul “Dimensionamento della rete scolastica anno 2021-22” della regione Campania, l’Anief contesta alcune decisioni presentate dalla regione come lo scorporo dell’istituto Caselli-de Sanctis di Napoli e la formazione di un ulteriore liceo classico ad Aversa
Il 25 novembre sono riprese in Campania le attività didattiche in presenza della fascia 0-6. Si è tenuto pertanto il 1° dicembre il secondo incontro del tavolo permanente regionale secondo il protocollo d’intesa firmato ad agosto dalle varie organizzazioni sindacali, tra cui Anief. Presente per l’amministrazione il direttore generale USR Campania dott.ssa Luisa Franzese e per la protezione civile il dott. Giulivo. La delegazione Anief Campania era composta dalla dott.ssa Alessandra Boccanfuso, presidente provinciale Anief Napoli
Il giovane sindacato della scuola conferma la propria posizione sulla necessità di non perdere ulteriori autonomie scolastiche e non tener conto solo del freddo “numero di alunni”
Si comunica che dal 16 novembre fino a prossima comunicazione la consulenza in presenza presso le nostre sedi è ridotta ai soli casi indifferibili e urgenti e che richiedono comunque un appuntamento, da prendere scrivendo alle mail delle sedi a cui ci si vuole rivolgere o mandando un messaggio tramite SMS o Whatsapp alla persona con cui si vuole interagire. Le consulenze e l'accesso a tutti i servizi per gli iscritti saranno potenziati in modalità " a distanza", tramite mail, telefono e piattaforma web sincrona. Per le consulenze su piattaforma web sincrona, si potrà utilizzare quella più rispondente alle proprie necessità, preferenze e o competenze.
Si ricorda che in questa sezione sono inseriti molti contatti skype dei vari dirigenti sindacali.
Invito tutti i soci che ne avessero bisogno a contattare i colleghi per prendere appuntamento in modalità telematica.
Ricordo che tutti i servizi sono riservati agli iscritti e a coloro che si iscriveranno.
L'Anief accoglie con piacere e fattività l’invito ricevuto da parte del Presidente della Provincia di Caserta per un confronto sul “Dimensionamento della rete scolastica anno 2021-22”. In rappresentanza dell’amministrazione erano presenti il dott. Giorgio Magliocca Presidente della provincia di Caserta e il dott. Apperti per l’ATP di Caserta. In delegazione per l’Anief Caserta vi era Giuseppe Di Pascale, presidente provinciale Anief Caserta
Si riceve mercoledì su appuntamento dalle 16:00 alle 20.00 e venerdì sempre su appuntamento scrivendo a sanantonioabate@anief.net o chiamando al 3384408760
Seconda Traversa Francesco Antonio Giordano 9 ,Frattamaggiore (Na)
Giorni e orari di apertura sede:
Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 16.00 alle 18.30
Martedi e Giovedi dalle 9.30 alle 12.30
Su appuntamento a mezzo email a frattamaggiore@anief.net