Dopo la pubblicazione dei nomi che compongono gli aspiranti presidenti e commissari per il prossimo concorso, l’ATP di Napoli invia all’ANIEF Napoli l’elenco completo(allegato1) delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie dei docenti della secondaria di secondo grado, unico grado tra i docenti ad non avere i punteggi
Come ricorda la nota inviata a tutte le scuole della Campania, a seguito della sottoscrizione dell’intesa protocollata n° 39645 del 30.11.2020, tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e l’Università di Salerno, si adotta in via sperimentale un modello innovativo di tirocinio diretto qualificato come Tirocinio Diretto Integrato
Il 28 dicembre si è svolto un nuovo incontro sul dimensionamento scolastico 2021-22 in cui sono state presentate le proposte della città metropolitana mentre il 30 dicembre l’assessore Fortini ha fornito informazioni sul ritorno a scuola in presenza previsto per il 7 gennaio
Nell’incontro di confronto sul “Dimensionamento della rete scolastica anno 2021-22” della regione Campania, l’Anief contesta alcune decisioni presentate dalla regione come lo scorporo dell’istituto Caselli-de Sanctis di Napoli e la formazione di un ulteriore liceo classico ad Aversa
Il 25 novembre sono riprese in Campania le attività didattiche in presenza della fascia 0-6. Si è tenuto pertanto il 1° dicembre il secondo incontro del tavolo permanente regionale secondo il protocollo d’intesa firmato ad agosto dalle varie organizzazioni sindacali, tra cui Anief. Presente per l’amministrazione il direttore generale USR Campania dott.ssa Luisa Franzese e per la protezione civile il dott. Giulivo. La delegazione Anief Campania era composta dalla dott.ssa Alessandra Boccanfuso, presidente provinciale Anief Napoli
Il giovane sindacato della scuola conferma la propria posizione sulla necessità di non perdere ulteriori autonomie scolastiche e non tener conto solo del freddo “numero di alunni”
Si comunica che dal 16 novembre fino a prossima comunicazione la consulenza in presenza presso le nostre sedi è ridotta ai soli casi indifferibili e urgenti e che richiedono comunque un appuntamento, da prendere scrivendo alle mail delle sedi a cui ci si vuole rivolgere o mandando un messaggio tramite SMS o Whatsapp alla persona con cui si vuole interagire. Le consulenze e l'accesso a tutti i servizi per gli iscritti saranno potenziati in modalità " a distanza", tramite mail, telefono e piattaforma web sincrona. Per le consulenze su piattaforma web sincrona, si potrà utilizzare quella più rispondente alle proprie necessità, preferenze e o competenze.
Si ricorda che in questa sezione sono inseriti molti contatti skype dei vari dirigenti sindacali.
Invito tutti i soci che ne avessero bisogno a contattare i colleghi per prendere appuntamento in modalità telematica.
Ricordo che tutti i servizi sono riservati agli iscritti e a coloro che si iscriveranno.
L'Anief accoglie con piacere e fattività l’invito ricevuto da parte del Presidente della Provincia di Caserta per un confronto sul “Dimensionamento della rete scolastica anno 2021-22”. In rappresentanza dell’amministrazione erano presenti il dott. Giorgio Magliocca Presidente della provincia di Caserta e il dott. Apperti per l’ATP di Caserta. In delegazione per l’Anief Caserta vi era Giuseppe Di Pascale, presidente provinciale Anief Caserta
Considerato che probabilmente il 24 novembre riprenderanno in Campania le attività didattiche in presenza della fascia 0-6, si è tenuto ieri il primo tavolo permanente regionale secondo il protocollo d’intesa firmato ad agosto dalle varie OO.SS. tra cui Anief. Presente per l’amministrazione il direttore generale USR Campania dott.ssa Luisa Franzese e per la protezione civile il dott. Giulivo. La delegazione Anief Campania era composta dalla dott.ssa Alessandra Boccanfuso, presidente provinciale Anief Napoli
Avellino: si comunica che fino al 31/12/2020 sono garantiti tutti i giorni della settimana tra le due province di Avellino.Avellino via matteotti mercoledì dalle 9.00 alle 13 e dalle 17 alle 19, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13.
PRATA PRINCIPATO ULTRA: si comunica che fino al 31/12/2020 sono garantiti tutti i giorni della settimana tra le due province di Avellino. Sede Principato Ultra mercoledì e giovedì dalle 16.30 alle 20.00 e venerdì dalle 16.30 alle 20.30
NAPOLI: lun, merc e giovedì dalle 16 alle 18.30 su appuntamento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
San Antonio Abate: martedì e giovedì su appuntamento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando al 3384408760
Nella data odierna si è tenuta la riunione periodica indetta dall'assessorato regionale all'Istruzione per aggiornarci sull’evolversi della situazione epidemiologica regionale e per dare delle indicazioni per il proseguo dell’anno scolastico. È volontà delle regione continuare con la Dad e un’eventuale parziale apertura dell’infanzia e delle prime due classi della primaria con attività in presenza
Nell’incontro tenutosi oggi con le immissioni in ruolo nei ruoli di Direttore dei Servizi Tecnici e Amministrativi (DSGA) come unico punto all’ordine del giorno, l’amministrazione ha illustrato le tempistiche, i numeri e le modalità di svolgimento della procedura. Punti lasciati in sospeso sono il rientro o meno nelle scuole di titolarità dei DSGA facenti funzione e i posti residuali alle operazioni di immissione in ruolo
“Non è possibile che l’USR non si ponga il problema dei DSGA facenti funzione che passeranno in organico aggiuntivo come assistenti amministrativi né’ che non si sappia se si rifaranno le individuazioni sui posti residui o se invece resteranno in carica i DSGA facenti funzioni che ci sono – commenta Stefano Cavallini, presidente Regionale Anief Campania – Anche se ci convocheranno una ulteriore volta per affrontare queste criticità, si rischia, in questo periodo particolarmente difficile, di allungare ulteriormente le procedure con buona pace dei lavoratori coinvolti e del buon andamento amministrativo delle scuole coinvolte”
Nel confronto tenutosi oggi sullo stato della scuola campana in questa situazione emergenziale, Anief Campania pone l’accento sulla situazione di attuazione della DDI a seguito della pubblicazione del CCNI firmato anche dal giovane sindacato e della nota successiva del Ministero dell’Istruzione).
“Ci sono arrivate delle segnalazioni in cui l’organizzazione della DDI, soprattutto nei casi di riduzione dell’unità oraria – commenta Stefano Cavallini, presidente Regionale Anief Campania – non passa per gli organi collegiali. Il CCNI e la relativa nota al contrario evidenziano invece il ruolo fondamentale degli organi collegiali all’interno della autonomia di ogni singola Istituzione Scolastica”
BOSCOREALE
IN DATA ODIERNA 29/10/2020 SONO SOSPESE LE CONSULENZE DAL VIVO.
DALLA SETTIMANA PROSSIMA SI RICEVE IL LUNEDÌ, MERCOLEDÌ DALLE 16. ALLE 19.30 SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER APPUNTAMENTO .
NOLA
IL GIORNO 30 OTTOBRE NON SI EFFETTUERA' RICEVIMENTO
Nell’incontro appena concluso il governatore De Luca paventa l’intenzione di tenere in lock down le istituzioni scolastiche per altre 2-3 settimane. Tempo, ad avviso della regione, necessario per vedere i risultati dell’interruzione della didattica sui contagi e poter successivamente decidere su dati certi se continuare o meno in questa direzione. “Certo i dati forniti sono preoccupanti e in parte fanno capire il perché dell’interruzione delle attività didattiche in presenza - commenta Stefano Cavallini, presidente regionale Anief Campania - Ciò che non si capisce allora, visto i numeri dei contagi, è il perché ci si ostina a tenere aperte le classi 0-6 anni”
L’incontro, anticipato all’ultimo minuto nella mattinata di oggi in modalità telematica, si è svolto alle 11 di quest’oggi. In rappresentanza dell’Anief Campania il dirigente sindacale Pasquale Del Prete. L’intervento dell’amministrazione si è basato sulle azioni in campo che le scuole devono o hanno adottato per fronteggiare l'emergenza sanitaria. È stato dato spazio anche ai vari interventi nell’ultimo periodo della giunta regionale
Seconda Traversa Francesco Antonio Giordano 9 ,Frattamaggiore (Na)
Giorni e orari di apertura sede:
Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 16.00 alle 18.30
Martedi e Giovedi dalle 9.30 alle 12.30
Su appuntamento a mezzo email a frattamaggiore@anief.net