Per adeguare gli stipendi della scuola all’inflazione accumulata nel triennio 2022-2024 servono 240 euro di aumento medio, che corrisponde ad un incremento dell’8,2% rispetto al 5,78% che propone il Governo attraverso l’ultima legge di bilancio già approvata: la stima sugli aumenti stipendiali minimi necessari per docenti e personale Ata della scuola pubblica è stato realizzato dall’Anief, alla vigilia della pubblicazione dell’Atto di indirizzo necessario all’avvio della trattativa per il contratto 2022/24, peraltro già illustrato a inizio luglio ai sindacati rappresentativi. L’Anief ha quindi calcolato che per garantire gli aumenti mensili e chiudere al più presto il Contratto collettivo nazionale di Istruzione, Università e Ricerca è indispensabile che chi governa il Paese destini al comparto, mettendoli in bilancio, circa 4 miliardi.