“È urgente la riattivazione degli organici aggiuntivi del personale Ata che l’Anief ha chiesto di riavviare dal primo gennaio al 30 giugno 2025: tale assetto è necessario per la buona riuscita delle segreterie, per il funzionamento delle istituzioni scolastiche e per portare a buon fine i progetti del Pnrr e Agenda Sud per combattere la dispersione degli studenti più problematici”, ha detto Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
Si ricorda anche che il sindacato autonomo aveva inserito tra i 20 emendamenti suggeritialla Legge di Bilancio 2025 alle commissioni della Camera anche la convocazione del personale Ata aggiuntivo per l’assunzione a tempo determinato per il PNRR e Agenda Sud, per il quale l’organizzazione sindacale ha lanciato l’ennesimo appello pubblico.
PER APPROFONDIMENTI:
Contratto, il rinnovo della parte normativa è un bluff. Pacifico (Anief): ai nuovi profili non corrispondono gratificazioni economiche, noi a questo gioco non ci stiamo e continuiamo a lottare
Stipendi, per i medici in arrivo 585 euro di aumento e 25 mila euro di arretrati: Anief denuncia un trattamento troppo diverso per docenti e Ata
Rinnovo contratto, da martedì 24 gennaio tre giorni di incontri all’Aran su norme da cambiare: tanti nodi da sciogliere, Anief chiederà di cancellare norme vecchie mezzo secolo e di inserirne nuove
Docenti e Ata fuori sede senza indennità di trasferta, pranzo e pernottamento. Anief chiede risorse al Governo per inserirle nel contratto, ce l’hanno anche i metalmeccanici
Stipendi insufficienti per fare il docente e Ata lontano da casa, Anief incalza: serve l’indennità di trasferta
Valditara vuole stipendi diversi in base al caro vita, Pacifico (Anief) ricorda che l’aumento dell’8,4% dell’inflazione nel 2022 ha riguardato tutti i docenti e Ata, a chi lavora lontano dal domicilio
Stipendi, a docenti e Ata mancano 300 euro al mese: Anief chiede anche l’indennità di trasferta che corrisponde fino a 81 euro al giorno
Arrivati gli aumenti solo per il 2023: tra i 20 e i 45 euro per docenti, Ata e presidi. Anief batte cassa: dovrebbero essere quattro volte di più
Stipendi, Pacifico (Anief): quelli attuali non garantiscono dignità ai lavoratori, subito indennità di vacanza contrattuale piena e di trasferta, no agli aumenti regionali
Stipendi, in due anni il caro-vita li supera del 12%: Anief avvia la diffida per recuperare l’indennità prevista per legge: fino a 150 euro aumenti mensili e 2mila euro di arretrati
La Corte dei Conti certifica i 124 euro di aumento del 2019-21, ma mancano risorse per il triennio successivo: con l’inflazione a livelli massimi, in assenza dell’indennità di vacanza contrattuale completa parte la diffida Anief
Il ministro per la PA Zangrillo apre agli aumenti di reddito, Anief: basta con le buone intenzioni, il sindacato avvia una campagna per ottenere l’indennità di vacanza contrattuale e recuperare fino a 150 euro al mese più almeno mille euro di arretrati
Stipendi docenti, solo 9 euro di aumento a febbraio in attesa del rinnovo del contratto. Anief: è un’indennità di vacanza contrattuale che non tiene conto della forte inflazione del biennio 2022/23, parte la campagna del sindacato per avere più di 80 euro
SCUOLA – I docenti italiani hanno perso la dignità: in 30 anni stipendio quasi dimezzato, mentre quello di un operaio edile o il salario minimo sono raddoppiati. Anief: il confronto con la Francia è impietoso
SCUOLA – Negli ultimi 30 anni gli stipendi dei docenti sono diventati più bassi di quelli degli operai: per Anief è colpa dei troppi contratti a perdere e delle risorse esigue messe dai governi
SCUOLA - Sciopero Anief il 15 novembre: basta precari a vita e organici di fatto, sì all’assunzione di docente e ATA su tutti i posti vacanti, stabilizzare gli idonei del concorso 2020
SCUOLA – Sciopero 15 novembre, le ragioni dello stop: Anief chiede risposte all’abuso di precariato a 11 anni dalla sentenza della Corte di giustizia UE e a 4 dalla denuncia accolta dal Comitato europeo ...
SCUOLA - Oggi sciopero nazionale Anief, alle 15 manifestazione nei pressi del Ministero dell’Istruzione: servono misure di prevenzione e sanzioni per l'abuso dei contratti a termine
SCUOLA – La protesta Anief per i diritti di docenti e Ata non si ferma con la manifestazione e lo sciopero di ieri, il presidente Pacifico: abbiamo presentato al Ministero tutte le richieste per idonei ...
SCUOLA - Idonei concorsi 2023, salta l’emendamento per assumerli. Anief chiede l’intervento del Governo e continua a raccogliere i ricorsi al Tar del Lazio: ne abbiamo depositati già oltre mille
7 dicembre 2024
Ufficio Stampa Anief
www.anief.org