• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Normativa
  4. Legislazione

Legislazione

ISTRUZIONE – Scuole di montagna, nel ddl del Governo previste salvaguardie per il personale docente e Ata: Anief chiede 1.000 euro di indennità specifica, come già avviene nelle piccole isole

Il via via libera del Governo al disegno di legge sulle scuole di montagna da salvaguardare per evitarne l’estinzione prevede delle tutele anche per i docenti che vi insegnano: lo comunica il sindacato Anief, dopo un’analisi del testo approvato in questi giorni. In particolare, viene previsto il doppio punteggio per chi è inserire nelle graduatorie provinciali per le supplenze, come pure per la mobilità del personale di ruolo, più delle deroghe agli accorpamenti e tagli previsti dal nuovo dimensionamento scolastico e un credito di imposta riservato a chi prende casa in affitto oppure acquista immobili. È tutto previsto dal testo, intitolato ‘Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane’.

Legislazione
25 Ottobre 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA - Camera, audizione informale su disegno di legge C.1341 (made in Italy). Anief presente: “valorizziamo il patrimonio immateriale e culturale”

Stamani ha avuto luogo un’audizione alla Camera dei deputati: per Anief ha partecipato la segretaria generale, prof.ssa Daniela Rosano, e il dott. Salvatore Fina, referente per il dipartimento Estero.

Legislazione
24 Ottobre 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA - Senza una serie di proroghe si va verso il baratro organizzativo, le richieste Anief al Senato: stop ai vincoli sulla mobilità, più incarichi aggiuntivi, assunzioni da Gps, più tempo per i Cfu e le Rsu

Se si vuole salvare la scuola dal baratro organizzativo è indispensabile introdurre una serie di proroghe: lo hanno chiesto formalmente i sindacati Anief e Unir, rivendicando importanti modifiche al decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, contenente disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.

Legislazione
23 Ottobre 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA - A fine anno 200 euro in più al mese ai docenti, Anief-Udir prende atto e rilancia: intervenire subito con la Legge di bilancio per assumere i precari, confermare i docenti immessi in ruolo con riserva come pure i presidi “sanati”

La fine del 2023 porterà ai docenti circa 200 euro lordi in più al mese: la somma aggiuntiva, sui cui pesa molto l’azione del sindacato, arriverà con l’anticipo del rinnovo contratto, prevista dal Decreto Anticipi, a cui si sommeranno l’ultima tranche del rinnovo contrattuale 2019-21 e il taglio del cuneo fiscale. Il sindacato prende atto degli impegni presi dal Governo e s rammarica perchè indennità di vacanza contrattuale non considera a pieno degli ultimi due anni di inflazione e perché non verrà assegnata ai precari, motivi per i quali si rivolgerà al giudice. In contemporanea, si giocherà anche la partita sulla Legge di bilancio 2024: pure su questo fronte, il sindacato Anief sta agendo in pressing facendo di tutto per stabilizzare il personale.

Legislazione
23 Ottobre 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

SCUOLA – Decreto legge proroghe al via l’esame degli emendamenti. Anief “Richiesta proroga mobilità straordinaria in deroga ai vincoli”

Decreto legge proroghe (AS899) decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali: al via l'esame degli emendamenti in VI Commissione dopo l’audizione di#Anief e#UDIR. I sindacati hanno chiesto modifiche relative a: proroga mobilità straordinaria in deroga ai vincoli; proroga mobilità straordinaria in deroga ai vincoli sul 100% dei posti; proroga durata incarichi PNRR; proroga contratti personale docente assunto con riserva; proroga termini acquisizione 24 CFU; proroga assunzioni da GPS anche su posti comuni; proroga assunzioni da GPS sostegno e mini-call sostegno; proroga di termini di pubbliche amministrazioni per elezioni RSU e rilevazione deleghe.Scarica la memoria presentata da#Anief e#UDIR.

Legislazione
22 Ottobre 2023
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pagina 7 di 46

  • Inizio
  • «
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2023 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto