Sono diverse le norme che riguardano il personale scolastico incluse nella Legge di Bilancio 2025, pubblicata da poche ore in Gazzetta ufficiale e diventata L. 207/2024: si va dalla revisione delle aliquote IRPEF agli aumenti per il CCNL scaduto, pari al 6% e con l’arrivo dell’indennità di vacanza contrattuale da aprile 2025; dall’utilizzo delle risorse per Welfare nel contratto ai 23 miliardi complessivi per gli aumenti stipendiali dei dipendenti pubblici entro il 2030, che porteranno incrementi del 16%; dai 386 milioni per valorizzare il sistema scolastico nel triennio prossimo al blocco del turn over del 25%; dal bonus bebè all’aumento del congedo parentale. E c’è anche la proroga dei pensionamenti anticipati con permanenza volontaria fino a 70 anni di età.