• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. In primo piano

In primo piano

Anief su Ansa - Domani no alla regionalizzazione, sindacati a Montecitorio

Molte le sigle sindacali, tra i quali And, Adida, Cobas, Unicobas e Anief, che saranno presenti alla manifestazione nazionale domani, a piazza Montecitorio a Roma, per dire "No alla regionalizzazione scolastica e difendere la Scuola di Stato". Tra gli interventi anche quello del presidente del giovane sindacato Anief Marcello Pacifico: "Confermo l'adesione all'evento. La scuola è di tutti, è un bene comune di cui devono fruire indistintamente, con le medesime modalità, gli stessi servizi e con un'offerta formativa che prenda ispirazioni dalle Indicazioni Nazionali, tutti gli studenti italiani. Ci siamo opposti sempre alla regionalizzazione scolastica e siamo pronti a urlare forte il nostro dissenso a Roma, capitale della Repubblica Italiana. Forse è il caso di ricordarlo a chi pare lo abbia dimenticato".

In primo piano
24 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Contro la Crisi - Violenza sul lavoro, in Europa allarme nella pubblica amministrazione

Leggi l'articolo

In primo piano
23 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief sul Corriere Trentino - Sentenza storica, i supplenti come i docenti di ruolo

Leggi l'articolo

In primo piano
23 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su AdnKronos - Pacifico: "Manovra, Salvini convochi anche noi"

"A parole il Governo sembrerebbe intenzionato al confronto con il sindacato. Ad aprire ai rappresentanti dei lavoratori è stato il vicepremier e ministro dell'Interno della Lega, nel giorno in cui a Reggio Calabria la piazza chiedeva garanzie per il Sud e si schierava contro la regionalizzazione. Il titolare del Viminale ha annunciato la sua intenzione di ricevere i sindacati al Viminale per un confronto sulla manovra di autunno" e a "Salvini vorremmo chiedere tante cose, ad esempio come mai nella scuola si lasciano per strada due precari su tre, si continua a discriminarli rispetto a chi è di ruolo e si abbandonano gli Ata". A dirlo è il presidente nazionale di Anief, Marcello Pacifico.

In primo piano
23 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Ansa - Sentenza storica, servizio supplenti come quello di ruolo

"Il servizio svolto da supplenti è come quello dei colleghi di ruolo, lo ha stabilito una sentenza a Trento. Ora lo Stato ripari il danno con tanto di arretrati". Lo afferma Associazione nazionale insegnanti e formatori (Anief)

In primo piano
22 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Teleborsa - Concorso Dsga: "Impugnaremo graduatorie per ampliare platea candidati"

In primo piano
22 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Il Tempo - "Rappresentatività, fumata nera. Pensiamo di ricorrere al giudice"

Leggi l'articolo

In primo piano
22 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su AdnKronos: "Votare l'accordo sulla rappresentatività entro il 30 giugno o ricorreremo in tribunale"

Leggi l'articolo

In primo piano
21 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Teleborsa - Riunione in ARAN per la revisione dei profili ATA

In primo piano
21 Giugno 2019
CONDIVIDI

Personale Ata, amministrativi facenti funzione Dsga: il Miur gli chiude la porta in faccia

Sul personale Ata della scuola siamo alle solite. Ieri, mentre l’Anief illustrava all’Aran una situazione professionale non più tollerabile, perché mancano all’appello decine di migliaia di posti, gli stipendi sono indegni per un lavoratore dello Stato e le possibilità di salire di profilo sono ridotte al minimo, al ministero dell’Istruzione si faceva l’ennesimo buco nell’acqua: alla richiesta, formulata dagli sindacati maggiori, di realizzare “un puntuale impegno al rispetto dell’intesa di palazzo Chigi relativamente al tema della valorizzazione di tutto il personale ATA, nonché per assicurare il riconoscimento dell’esperienza di quei tanti assistenti amministrativi che in questi anni hanno svolto le funzioni di Dsga”, il Miur ha replicato parlando di “molteplici difficoltà di carattere normativo e giuridico a individuare procedure riservate per accedere al profilo di Dsga da parte degli assistenti amministrativi sprovvisti di titolo di studio specifico”. Che fine ha fatto, allora, l’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile che indicava di favorire i passaggi su profilo superiore?

 “A oggi – replica Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - quell’accordo rimane lettera morta. Anzi, siccome c’è anche chi intravede tagli di 100 milioni alla scuola, perché si deve dimostrare all’Unione Europea che l’Italia sa tenere i conti in ordine, a breve il governo potrebbe dirci che le buone intenzioni sono state vanificate dalle esigenze di non incorrere nella pericolosissima procedura di infrazione che Bruxelles si accingerebbe a produrre per via del debito pubblico in crescita. Si tratterebbe, è chiaro, di una ipotesi che non vogliamo nemmeno prendere in considerazione”. 

In primo piano
21 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su L'Eco del Sud - Docenti italiani sempre più anziani per l'Ocse, si corra ai ripari

Leggi l'articolo

In primo piano
21 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Il Sussidiario - Concorso Dsga, il sindacato ricorre per chi ha ottenuto 60/100 alle preselettive

Leggi l'articolo

In primo piano
21 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Il Manifesto - Maturità, sulla Storia Bussetti ha sbagliato

Leggi l'articolo

In primo piano
20 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su La Gazzetta del Mezzogiorno - Maturità, il giovane sindacato "bacchetta" Bussetti

Leggi l'articolo

In primo piano
20 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Teleborsa - RSU in ritardo è un attentato alle regole democratiche

In primo piano
20 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Ansa - Errore togliere storia alla Maturità, Bussetti ripari 

"Gli argomenti presentati agli alunni per l'esame di maturità riscoprono gli argomenti storici, riferendosi a personaggi positivi e da ammirare come Gino Bartali e il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa". A rilevarlo è il sindacato Anief, il cui presidente, Marcello Pacifico, dice: "È la dimostrazione che la sottrazione della Storia dalle tracce della maturità è stato uno sbaglio grossolano e il ministro Marco Bussetti aveva il dovere di correggerlo. Anche in corsa, come ha fatto con altre disposizioni, quali l'alternanza scuola-lavoro e le prove Invalsi. Speriamo, a questo punto, che ripari per l'anno prossimo".

In primo piano
19 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Italia Stampa - Ata, per combattere il precariato si passi alla stabilizzazione

Il Parlamento è intervenuto from Anief on Vimeo.

In primo piano
18 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Teleborsa - Il sindacato baluardo dei diritti del personale Ata

In primo piano
18 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Italia Stampa - L'intesa raggiunta fra Governo e sindacati non porterà a nulla

intesa raggiunta fra governi from Anief on Vimeo.

In primo piano
18 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Adnkronos - Pacifico: "Sistemi biometrici per gli Ata? Un provvedimento spot"

"Dopo il disco verde all'emendamento che introduce la videosorveglianza nei nidi e nelle scuole dell'infanzia, diventa legge dello Stato quello inserito nel ddl Concretezza sui controlli biometrici dei dipendenti pubblici. Lo abbiamo sempre detto e lo ripetiamo ora che il testo è diventato legge: questo provvedimento è offensivo, perché si vogliano far passare i dipendenti della scuola come dei delinquenti. Anief sta valutando come impugnare il provvedimento per lesione della privacy". A dirlo Marcello Pacifico presiente nazionale dell'Anief.

In primo piano
17 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Italia Stampa - Pacifico: "Concorso Dsga, ecco perché ricorreremo al Tar"

Concorso Dsga 170619 from Anief on Vimeo.

In primo piano
17 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Teleborsa - Accordo tra Bussetti e sindacati, un buco nell'acqua

In primo piano
15 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Today - Accordo sui concorsi da 70.000 posti, ma tantissimi dubbi del sindacato

Leggi l'articolo

In primo piano
12 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Italia Stampa - Pacifico: "Legge violata, quarantamila Ata da stabilizzare"

ATA_190610 from Anief on Vimeo.

In primo piano
12 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Italia Stampa - Pacifico: "Migliaia di posti in deroga sul sostegno, nonostante esigenze certificate"

SOSTEGNO_190610 from Anief on Vimeo.

In primo piano
11 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Italia Stampa - Pacifico: "Riaprire le GaE o si rischiano nuovi contenziosi"

PRECARIATO_190610 from Anief on Vimeo.

In primo piano
10 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Teleborsa - Pacifico: "Adeguare l'organico di fatto a quello di diritto"

In primo piano
10 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Io Donna - I compiti per le vacanze e quelli che dovrebbe fare Bussetti...

Leggi l'articolo

In primo piano
08 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Ansa - Prossimo anno avrà record supplenze, 200mila. Governo abbandoni facili slogan su autonomia, sud sprofonderebbe

ROMA, 7 GIU - "Lo avevamo detto: il 2019 sarà l'anno dei concorsi e del nuovo reclutamento, ma non della fine del precariato. Ed esattamente così sta andando. Perché le procedure concorsuali avviate in questi mesi dal Miur sono state davvero male organizzate, esposte più che mai ai ricorsi e come al solito si preannunciano lente, se non a rischio annullamento, come quello per dirigenti scolastici finito nel mirino dei Tar e delle procure. Anche i concorsi in via di pubblicazione si prospettano su questa lunghezza d'onda". Lo afferma il presidente del sindacato Anief, Marcello Pacifico. "E' un dato oggettivo che con l'inizio del nuovo anno scolastico, a settembre, ci ritroveremo con il nuovo record di supplenze annuali, le quali arriveranno non molto distanti dalla quota record di 200 mila contratti a tempo determinato, che corrispondono ad un docente italiano precarizzato ogni quattro", prosegue il sindacato. "Tra gli studenti, le famiglie e il personale serpeggia un malessere di fondo, legato a strutture fatiscenti, classi che esplodono, insegnanti vessati, malpagati e con la valigia, segreterie strozzate dagli impegni e mille altre difficoltà: si provveda a dirimere queste difficoltà - conclude Pacifico - lasciando perdere i facili slogan e i tentativi di imporre un'autonomia differenziata che farebbe sprofondare le scuole del Sud". (ANSA).

In primo piano
07 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Corriere della Sera - "Sostegno, un'enormità i 50mila posti in deroga"

Leggi l'articolo

In primo piano
05 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Orizzonte Scuola - Precari, sui Pas nuovi pasticci di governo e sindacati

Leggi l'articolo

In primo piano
04 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Teleborsa - Il sindacato critico con la posizione del governo sul precariato

In primo piano
03 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su AIIG - Docenti A21: vogliamo trasparenza e dignità

Leggi l'articolo

In primo piano
02 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Il Tempo - Pacifico: "Bussetti chiede meno compiti? Li faccia lui"

Leggi l'articolo

In primo piano
02 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su La Sicilia - Con l'autonomia un lavoratore su quattro alle Regioni

Leggi l'articolo

In primo piano
01 Giugno 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Teleborsa - All'Aran l'incontro per il rinnovo degli accordi quadro

In primo piano
01 Giugno 2019
CONDIVIDI

Anief su Italia Stampa - Concorso Infanzia e Primaria, numero di posti insoddisfacente, impugneremo il bando

AUDIO_300519_2 from Anief on Vimeo.

In primo piano
31 Maggio 2019
CONDIVIDI

Anief su Italia Stampa - Intervista al presidente Marcello Pacifico: Ancora nessuna soluzione contro il precariato, continua la protesta

AUDIO_300519_1 from Anief on Vimeo.

In primo piano
31 Maggio 2019
CONDIVIDI

Docenti precari, cosa non funziona nella proposta dei sindacati al Miur sull’avvio dei Pas

Si chiede di attivare i percorsi abilitanti, ma poche e vaghe righe riguardano il destino di idonei ed ex FIT, nessuna parola sugli oltre 40 mila docenti abilitati che non hanno partecipato al piano straordinario, stabilizzazione di meno della metà dei supplenti con 36 mesi con evidente discriminazione dei 31 mila relegati nella seconda fascia, esclusi gli ITP. Marcello Pacifico (Anief): il solito pasticcio all'italiana. Per gli ATA facente funzione DSGA, soluzioni fuori tempo massimo.

In primo piano
31 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Ansa - Pacifico: "Con la regionalizzazione scuola spezzatino"

L'autonomia differenziata potrebbe coinvolgere subito almeno un lavoratore della scuola su quattro. A questi dipendenti è vero che potrebbero arrivare circa 200 euro in più nello stipendio, intervenendo sul contratto integrativo, ma per ottenere i fondi non si potrà che attingere alle risorse generali togliendo disponibilità e servizi alle altre diciotto regioni, a partire dalle scuole del Sud. Lo afferma il sindacato Anief.

In primo piano
30 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Blasting News - La partita infinita dei diplomati magistrale

Guarda il video

In primo piano
30 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su AdnKronos - Dopo ratifica Oms su Burnout attivare prevenzione per insegnanti

"L'Oms ratifica quello che lo Stato continua a negare: il burnout entra nell'elenco dei disturbi medici. Ora il Mef apra un'inchiesta e risponda a quanto chiesto da Anief e Udir sui casi accertati rispetto al personale della scuola italiana. Servono studi accurati per attivare tutte quelle misure preventive per evitare e contenere il fenomeno e una normativa che ne riconosca l'esistenza nel lavoro degli insegnanti e l'esigenza di finestre specifiche per le pensioni". A dirlo il presidente dell'Anief e Udir, Marcello Pacifico.

In primo piano
29 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su AdnKronos - Prof sospesa costretta a rivolgersi al tribunale

"È servito solo a dare visibilità ai ministri Matteo Salvini e Marco Bussetti l'incontro di giovedì scorso con la professoressa Rosa Maria Dell'Aria, sospesa dal provveditore di Palermo per omessa vigilanza su un video degli studenti che accostava le leggi razziali al decreto Sicurezza: non ci sarà nessun ritiro della sospensione per 15 giorni dal servizio, come annunciato al termine di quell'incontro". Così Marcello Pacifico, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori (Anief) in una nota.

In primo piano
28 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Fan Page - Prof sospesa, il provvedimento non è stato revocato

Leggi l'articolo

In primo piano
27 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su TgCom24 - Nessun annullamento della sospensione per la docente palermitana

Leggi l'articolo

In primo piano
27 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su La Stampa - I precari della scuola? Molti più di quelli di cui si parla

Leggi l'articolo

In primo piano
25 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Next Quotidiano - Stabilizzazioni annunciate, ma i numeri sono molto più alti

Leggi l'articolo

In primo piano
25 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Adnkronos - Lo sciopero della scuola fra le notizie della settimana

Guarda il video

In primo piano
24 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su Adnkronos - Pacifico: "Lotta alla mafia parta dall'istruzione"

Il sindacato dei lavoratori della scuola alla manifestazione in ricordo di Falcone

In primo piano
24 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su AdnKronos - Pacifico: "No alle gabbie salariali, sì a stipendi più alti"

"Si continua a parlare di aumenti degli stipendi a tre cifre ma poi ci si accorge che dopo gli incrementi del 3,48% e gli arretrati ridicoli, di un anno fa, finora si è provveduto ad introdurre solo una parziale indennità di vacanza contrattuale. Per il resto, lo stesso accordo del 24 aprile, solo vaghe promesse. Così gli stipendi rimangono da fame, tra i più bassi della pubblica amministrazione e quasi tutti i colleghi d'Europa, a livello stipendiale, continuano a guardarci dall'alto. Questo lo sanno bene alcuni raggruppamenti politici, uno in particolare, che non perde occasione di sponsorizzare l'autonomia differenziata agganciandola ad improbabili aumenti riservati, peraltro, ad alcune Regioni, nel tentativo di convincere il personale a dare supporto all'iniziativa incostituzionale". Lo afferma Marcello Pacifico, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori.

In primo piano
22 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief su La Repubblica - Concorso infanzia e primaria, pre-adesioni per il ricorso al Tar

Leggi l'articolo

In primo piano
22 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief al Cese - L'intervento del presidente Marcello Pacifico durante il convegno del 5 marzo scorso

EDIT 10. Marcello Pacifico_ANIEF_h.264 same as from Anief on Vimeo.

In primo piano
21 Maggio 2019
CONDIVIDI

Anief su Today - In 17.000 via dalla scuola per Quota100, ecco come sostituirli

Leggi l'articolo

In primo piano
20 Maggio 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Anief in diretta Facebook - Il presidente nazionale Marcello Pacifico durante il Consiglio nazionale, alla vigilia dello sciopero del 17 maggio

ANIEF_CONSIGLIO_NAZIONALE from Anief on Vimeo.

In primo piano
20 Maggio 2019
CONDIVIDI

Anief su Tg2 - Il servizio sullo sciopero promosso dal sindacato

TG2_SCIOPERO_DEFINITIVO from Anief on Vimeo.

In primo piano
20 Maggio 2019
CONDIVIDI

Pagina 117 di 143

  • Inizio
  • «
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Scopri di più

Accetto

Informativa estesa sull'utilizzo dei cookies

ANIEF.ORG utilizza i Cookies per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.

Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.

Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

memorizzare le preferenze inserite

evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da ANIEF.ORG per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da L’ Associazione Professionale e sindacale ANIEF in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:

persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata

di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. ANIEF.ORG userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie di profilazione

ANIEF.ORG non utilizza cookie di profilazione.

L’ Associazione Professionale e sindacale ANIEF, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.

Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da L’ Associazione Professionale e sindacale ANIEF e che che quindi non risponde di questi siti.

Cookie utilizzati da ANIEF.ORG

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

                                               Cookie

Tipo

Durata

Descrizione

       

_ga

Terze parti (Persistente)

2 anni

Utilizzato per distinguere i singoli utenti. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics.

__utma

Terze parti (Persistente)

2 anni

Utilizzato per identificare i visitatori unici e tipicamente scritto alla prima visita al sito dal browser. Necessario ai servizi di terze parti Google Webmaster, Google Analytics e Adsense

__utmb

Terze parti (Persistente)

30 minuti

Utilizzato per determinare i tempi di visita di un determinato utente. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics e Adsense

__utmc

Terze parti (Sessione)

 

Utilizzato, assieme al cookie precedente, per determinare se una nuova sessione deve essere aperta per l'utente. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics.

__utmt

Terze parti (Persistente)

6 mesi

Utilizzato per identificare i visitatori. Necessario ai servizi di terze parti Google Analytics.

__utmz

Terze parti (Persistente)

6 mesi

Utilizzato per determinare le fonti di traffico e di navigazione, oltre che la provenienza dell’utente. Necessario al servizio di terze parti Google Analytics e Adsense

  • docsperf
  • NID
  • PREF

Terze parti (Persistente)

Varie

Utilizzato da Google Maps per dati statistici non personali

  • SID
  • SAPISID
  • APISID
  • SSID
  • HSID
  • SNID

Terze parti (Persistente)

Varie

Utilizzato da Google Maps per le preferenze di navigazione

cc_cookie_accept

Terze parti (Persistente)

1 anno

Modulo per l'accettazione dell'uso dei cookies.

gn_slider_1_1

Di sessione

 

Modulo news

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

Eseguire il Browser Chrome

Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

Selezionare Impostazioni

Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“

Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Consentire il salvataggio dei dati in locale

Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

Impedire ai siti di impostare i cookie

Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

MozillaFirefox

Eseguire il Browser MozillaFirefox

Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

Selezionare Opzioni

Seleziona il pannello Privacy

Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“

Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

Eseguire il Browser Internet Explorer

Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

Bloccare tutti i cookie

Consentire tutti i cookie

Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

Eseguire il Browser Safari

Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

Eseguire il Browser Safari iOS

Tocca su Impostazioni e poi Safari

Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

Eseguire il Browser Opera

Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

Selezionare una delle seguenti opzioni:

Accetta tutti i cookie

Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto