• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Concorso Dsga, Anief ricorre contro la soglia di 21/30 dopo il primo scritto

Concorso Dsga, Anief ricorre contro la soglia di 21/30 dopo il primo scritto

  • Stampa

L’intervista di Marcello Pacifico, presidente Anief, a Italia Stampa: «Per noi il criterio è la sufficienza. E aspettiamo di sapere dal Tar se potranno partecipare gli assistenti amministrativi da oltre cinque anni e i Dsga facenti funzione»

Concorso Dsga, polemica sui criteri di valutazione. E Anief lancia un nuovo ricorso. Lo spiega anche il presidente nazionale Marcello Pacifico, in un’intervista radiofonica a Italia Stampa. «Per noi il criterio da adottare nelle prove intermedie – spiega il leader del sindacato autonomo – è quello della sufficienza, sotto la soglia indicata dal bando che è di 21/30. Anief quindi lancia un nuovo ricorso. Aspettiamo poi di sapere dal Tar se i nostri ricorsi consentiranno di far partecipare alle prove sia gli assistenti amministrativi da più di cinque anni, sia i Dgsa facenti funzione. La misura è colma, la politica non è in grado di rispondere alle esigenze della scuola italiana».

 

AFFIDATI A EUROSOFIA PER LA PREPARAZIONE

Intanto Eurosofia, da molti anni specializzata nella preparazione ai concorsi della scuola e leader fra gli enti di formazione del comparto, ha creato tre diverse tipologie di corsi per preparare al meglio le prove scritte del concorso per Dsga, in programma il 5 e 6 novembre prossimi: in presenza, online, online+presenza.

Clicca qui e scopri il programma dei corsi e le differenti modalità di fruizione.

 

 

LA PREADESIONE AL RICORSO

È già possibile preaderire gratuitamente al ricorso avverso il bando del concorso DSGA in modo da ricevere tutte le informazioni utili per l'effettiva proposizione delle specifiche azioni legali non appena saranno noti gli esiti delle prove scritte. Per ulteriori informazioni e per pre-aderire entro il prossimo 7 novembre, clicca qui.

 

Ascolta le dichiarazioni del presidente nazionale Marcello Pacifico

 

PER APPROFONDIMENTI: 

 

Regionalizzazione, la piazza dice no. Marcello Pacifico (Anief): Progetto incostituzionale, arriveremo al referendum abrogativo 

Regionalizzazione, stipendi differenziati? L’on. Luigi Gallo (M5S) dice che non si può 

Regionalizzazione, la Lega non si rassegna nemmeno a governo perso e torna a chiedere le gabbie salariali 

Regionalizzazione, Fontana chiama la Corte Costituzionale a sua difesa 

Al Sud scuole sfavorite: classi pollaio, niente tempo pieno e tanti precari

Fioramonti insiste: basta precari, già chiesti due miliardi. Anief: vanno spesi bene 

Supplentite record anche tra il personale Ata 

Personale Ata, mancano 3 mila Dsga: Miur e sindacati autorizzano l'utilizzo dei precari 

 

Personale Ata, a novembre gli scritti del concorso Dsga: tante esclusioni illegittime, Anief ricorre in tribunale 

News dal mondo Anief
12 Ottobre 2019
CONDIVIDI
Tags: Ricorsi, MIUR, Pacifico, Interviste, DGSA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto