• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Elezioni CSPI rinviate, si vada a votare entro la fine della primavera

Elezioni CSPI rinviate, si vada a votare entro la fine della primavera

  • Stampa

 

“È assurdo pensare di votare davanti alle scuole per le elezioni amministrative e impedire però il voto al loro interno per il personale della scuola, al fine di rinnovare un organismo istituzionale per il quale è stata individuata già la componente non elettiva che si insedierà a settembre. A maggio, ad esempio non ci sarebbero grandi problemi”: lo afferma Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, dopo il rinvio degli insediamenti delle commissioni elettorali del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione comunicato con una Nota ufficiale dal ministero di viale Trastevere in vista del voto da tempo fissato per il prossimo 13 aprile.

La decisione del rinvio dei componenti del Cspi è stata emessa in attesa di una nuova ordinanza del nuovo ministro Patrizio Bianchi, che in questo modo ha accolto le richieste degli altri sindacati firmatari. Il ministero dell’Istruzione ha comunicato che “nelle more di un eventuale intervento normativo di proroga della componente elettiva” e “di intesa con l’Ufficio di Gabinetto di questo Ministero, tutti i termini della procedura elettorale sono sospesi”. Lo stesso dicastero annuncia che produrrà anche “una nuova ordinanza di sospensione dei termini” e che “qualora fossero state costituite commissioni elettorali di istituto le medesime pur non potendosi insediare potranno essere mantenute in attesa di nuove indicazioni sulla procedura”. 

Secondo Anief, l’organo di garanzia dell'unitarietà del sistema nazionale dell'istruzione doveva e poteva essere rinnovato. Perché se le scuole sono aperte e il personale è in servizio non si capisce perché non si possano rinnovare i consiglieri del Cspi, il cui operato è fondamentale nelle scelte che prende e nelle norme che approva l'amministrazione scolastica. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “c’erano e rimangono tutti i presupposti per nominare la componente non elettiva, svolgere quindi le elezioni di tutti gli altri organi collegiali permettendo le operazioni di voto di 1,3 milioni di insegnanti, educatori e amministrativi. Non farlo significa ledere la dignità del personale della scuola che in presenza e a distanza garantisce il diritto allo studio. La democrazia non si può rimandare a data da destinarsi. Il voto non può andare oltre il mese di maggio”.

 

  

PER APPROFONDIMENTI: 

LEGGE DI BILANCIO – Record precari, emendamenti Anief per assumere tutti i supplenti che hanno svolto 36 mesi 

PENSIONI – Docenti e personale esposto a rischi, Anief chiede l’uscita dal lavoro come le forze armate: emendamenti nella Legge di Bilancio 

LEGGE DI BILANCIO – Stipendi, Anief chiede il salario minimo adeguato all’inflazione 

RECOVERY FUND – I 10 miliardi alla Scuola possono non bastare 

RECOVERY FUND – Più soldi alla Scuola per il dopo-Covid 

La Ministra Lucia Azzolina firma l’Atto di indirizzo politico-istituzionale, previsti rinnovo contratto, aumenti di stipendio e carriera professionale 

Elezioni CSPI, si vota il 13 aprile: Anief ha pronti candidati e programma, al via assemblee e seminari 

Rinnovo Cspi, la campagna elettorale è partita: Anief presenta i suoi candidati 

Elezioni CSPI, Anief: subito le elezioni, bisogna rispettare la Costituzione 

Rinnovo Cspi, rinviate le elezioni. Pacifico (Anief): “È ingiusto, bisogna dare la parola a 1,3 milioni di lavoratori della scuola” 

Elezioni CSPI, il ministero dell’Istruzione ufficializza il rinvio

 

News dal mondo Anief
01 Marzo 2021
CONDIVIDI
Tags: Docenti, ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto