• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

Rinnovo del contratto, si va verso l’accordo. Anief: abbiamo perso tre mesi, adesso speriamo nel nuovo Governo perché il gap stipendiale evidenziato dall’Ocse rimane importante

Il rinnovo del contratto del personale scolastico 2019/21 si avvia verso l’approvazione, così come chiesto da diversi mesi da Anief: il ministero ha infatti deciso di rendere totalmente disponibili per il Ccnl i nuovi fondi, pari a 300 milioni di euro, stanziati dall’ultima legge di bilancio e destinati al salario accessorio. Inoltre, le risorse dello scorso anno pari a complessivi 800.860.000 euro verranno assegnati in queste ore alle scuole, nell’ambito del Programma Annuale, con le stesse finalizzazioni dell’anno scolastico passato. Decisiva è stata la comunicazione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi al ministero della Funzione pubblica per l’integrazione dell’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale.

News dal mondo Anief
04 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Stipendi, aumento vicino: ora ci sono le condizioni per fare avere fino a 110 euro di incremento e 3 mila di arretrati a tutti gli insegnanti e al personale Ata

Su richiesta dell’Anief, il ministro Patrizio Bianchi integra l’atto di indirizzo e destina i 300 milioni del MOF alla contrattazione. “Chiediamo all'ARAN – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - se ci sono le condizioni ora per la sottoscrizione di un accordo che destini fino a 110 euro di aumento e 3 mila di arretrati al personale scolastico, unico nel pubblico impiego rimasto senza aumenti per il triennio 2019/2021. È dallo scorso mese di maggio che noi, come Anief, avevamo dato la disponibilità all’Aran per la sottoscrizione di un ‘contratto ponte’ a condizione di una integrazione delle risorse che ora è avvenuta, fermo restando la necessità nel nuovo contratto 2022/2024 del recupero dell'inflazione registrata negli ultimi 15 anni”.

News dal mondo Anief
04 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Premi ai docenti che non cambiano sede e lavorano in istituti disagiati: Pacifico (Anief) spiega il motivo per cui il sindacato impugnerà il decreto, a meno che il nuovo Governo non lo cambi

“Il ministro Patrizio Bianchi premia 10 mila docenti di ruolo per la continuità didattica ma ignora gli altri che insegnano lontano da casa, gli ATA e tra i 250 mila e i 400 mila precari lontani da casa che avrebbero diritto all'indennità di sede”: a sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando la decisione del ministro dell’Istruzione di pubblicare un decreto discriminante per l’attribuzione delle risorse per la valorizzazione del personale docente che, nello specifico, dà particolare peso alla continuità didattica tenendo conto del numero anni di permanenza nella medesima scuola collocata obbligatoriamente in una provincia diversa da quella della propria abitazione, ma anche alla sede di lavoro, con premio al personale che insegna da più anni in istituti di territori che presentano condizioni socio-economiche più disagiate, maggiore dispersione o il rischio di spopolamento.

News dal mondo Anief
03 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pacifico (Anief): “Facciamo ripartire il Paese, costruire una scuola giusta è possibile”

Stamani Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, è intervenuto a Radio Radiosa. Il leader del sindacato ha detto che è “necessario far ripartire il Paese dalla scuola. Stiamo iniziando le lezioni con tanti Ata e docenti precari, le scuole sono in difficoltà senza organico covid, rimane il dramma sul sostegno, con molti posti in deroga e dunque con il diritto allo studio negato per moltissimi studenti.

News dal mondo Anief
03 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pacifico (Anief), “Organici, precariato, contratto: queste le priorità da affrontare al più presto”

Oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, è stato intervistato ai microfoni di Sassi Live. Il leader del sindacato ha detto che è “stata prevista una indennità per garantire la continuità scolastica, poiché riguarderà i docenti che hanno lavorato nella stessa sede per 5 anni. In questo momento servirebbero ristori per tutti, avevamo proposto un’indennità di sede per i docenti e gli Ata che si sono spostati da casa; non lo riteniamo giusto e ricorreremo” per garantire i loro diritti.

News dal mondo Anief
03 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 92 di 1454

  • Inizio
  • «
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto