Nella Legge 27/12/2019, n.160 figurano 30 milioni di euro per il fondo unico nazionale destinato ai dirigenti scolastici; 11 milioni di euro per il potenziamento della qualificazione dei docenti in materia d’inclusione scolastica; un milione di euro per 2020, 2021 e 2022 per attività di formazione su bullismo e cyberbullismo; 2 milioni di euro per attività finalizzate all’innovazione digitale nella didattica; l’apertura a fondi specifici per l’edilizia scolastica per un totale di 70 milioni di euro; l’incremento di 31 milioni di euro del fondo per il diritto allo studio universitario; la trasformazione in organico di diritto di circa mille posti di sostegno oggi in deroga. Invece, nulla per il precariato, per le carriere del personale, per cancellare classi pollaio ed estendere il tempo pieno, solo per fare qualche esempio. Marcello Pacifico (Anief): Deluse le aspettative di chi insegna e degli alunni