Sono già mille le denunce giunte al sindacato per le esclusioni dal nuovo concorso straordinario per aspiranti insegnanti della secondaria: “questa situazione è assurda, perché su 32mila posti banditi e 60mila candidati non riusciranno ad avere il ruolo più di 15mila”, commenta il presidente dell'Anief Marcello Pacifico, spiegando che ciò avverrà nonostante le prove siano state allargate a tutti gli idonei. Bisognava rispondere in pochi minuti a domande aperte complesse, una delle quali anche in inglese. È stato un fallimento. "La realtà dei fatti - dice il sindacalista all’agenzia Teleborsa - è che il prossimo anno avremo un sacco di cattedre vacanti, perfino dopo questo concorso straordinario che era nato per porre fine al precariato": si va verso una mancanza sempre più cronica di docenti di ruolo, dovuta anche alla fallimentare gestione anche delle graduatorie delle supplenze, con le Gae inopinatamente chiuse e le Gps aperte alle assunzioni a tempo indeterminato ma con troppi “paletti”. Il sindacato invita i partecipanti al concorso straordinario che sono stati esclusi a chiedere di accedere alla graduatoria a prescindere dall’esito della selezione