Ieri ha avuto luogo l’incontro delle organizzazioni sindacali con il Presidente Emiliano, gli assessori Leo, Lopalco, Maurodinoia, e il direttore dell’USR Cammalleri
PAOLO FRANCESCO CASTELLANO
9.00/13.00 - 15.30/18.30 cons. ATA
VITO LOSCIALE
10/13 e 15.30/18.30 cons. ATA
PAOLO FRANCESCO CASTELLANO
9.00/13.00 - 15.30/18.30 cons. ATA
VITO LOSCIALE
10/13 e 15.30/18.30 cons. ATA
CESARE ANTIFORA
3938424725
CARMEN MURRONE
Mar e Ven 16.30-18.00
CARLO CARUCCI
3270225472
dalle 16 alle 18
CARMEN MURRONE
Mar e ven 16.30-18.00
LUCIA CIRIOLO
3890617116
lun. e merc. 15/16
ANNA APOLLONIA SPINA
3346824159
ALBA MAZZARELLA
3895799296
Consulenza telefonica lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 20.00
Ieri ha avuto luogo l’incontro delle organizzazioni sindacali con il Presidente Emiliano, gli assessori Leo, Lopalco, Maurodinoia, e il direttore dell’USR Cammalleri
Anief Puglia, pur consapevole del difficile periodo di pandemia in cui siamo ritornati, dove le restrizioni per la salvaguardia della salute pubblica come obiettivo primario a volte vanno a discapito di altri diritti, dopo la pubblicazione dell’ultima Ordinanza regionale n. 413 del 6 novembre, ha evidenziato la confusione e il disorientamento rispetto ad alcuni contenuti generati nell’intera comunità scolastica pugliese
Ieri ha avuto luogo il tavolo tecnico regionale per “l’Avvio in sicurezza dell’a.s. 2020/21”, convocato d’urgenza dal Direttore regionale USR Puglia in videoconferenza a seguito dell’Ordinanza regionale n. 407 del 28.10.2020 che ha sospeso le attività didattiche in presenza di ogni ordine e grado tranne per la scuola dell’infanzia, presieduto dalla dott.ssa Cammalleri e composto dall’Assessore regionale Diritto allo Studio Sebastiano Leo; dall’Assessore regionale alla Salute Pierluigi Lopalco; dall’Assessore regionale ai Trasposti Giovanni Giannini; dai Dirigenti A.T.P. della Puglia e dalle OO.SS del Comparto Scuola. Per ANIEF Puglia il presidente regionale, Pasquale Spinelli. Oggi la Regione Puglia ha emanato delle linee guida in cui sono state accolte tutte le rivendicazioni Anief
Pagina 1 di 4
Tel. 335 1569965
Via Abate Gimma 245/a, BARI
Ogni lunedì dalle 17:00 alle 20:00 su appuntamento e il venerdì dalle 16,30 alle 20:30. Consulenza telefonica lun 15/18.30 ven 15/18.30 335 1569965 MOMENTANEAMENTE SOSPESA
Tel. 3775371393
Via Mattei E. 11-13 FASANO
Orario di ricevimento: tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00
Tel. 3346824159
Via Verona, 4, 72100 Brindisi
Si riceve,su appuntamento, lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.30. Per appuntamento scrivere a brindisi1@anief.net
Tel.
Via Napoli 6/A - IV piano - 71122 FOGGIA (FG)
Da lunedì al venerdì esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente al 3346196322
Tel. 3346196322
c/o Centro cure odontoiatriche di Frattaruolo Michele & c. Via Alessandro Volta 39/43
Si riceve: il mercoledì dalle 17.00 alle 19.00
Tel. 350 5241667
Via Italia 16/A, Cagnano Varano (FG) - c/o studio legale Palumbo Antonella
Apertura da lunedì 28 gennaio si riceve per appuntamento il 2° e il 4° lunedì del mese dalle 16.30 alle 18.30
Tel. 3703022519
c/o Cisal - Via Luigi Corvaglia, 36 A 73100 Lecce
Si riceve: lunedì dalle 16.00 alle 18.00 (ingresso libero); martedì dalle 16.00 alle 18.00 (consulenza esclusiva ATA su appuntamento); giovedì dalle 16.00 alle 18.00 (su appuntamento). Per richiedere un appuntamento scrivere a lecce@anief.net
Tel. 3890617116
C/o M 23 Digital Co-working - Via Castrignano, 23, 73020 Melpignano
Si riceve venerdì dalle 16.30 alle 18.30 (ingresso libero). Gli altri giorni su appuntamento. Per richiedere un appuntamento scrivere a maglie@anief.net o chiamare ai n° 3500518453 - 3890617116
Tel. 3500518453
C/o sede Encal - Via Pasquale de Lorentiis, 20, 73024 Maglie
Si riceve giovedì dalle 16.30 alle 18.30 (ingresso libero)