In questi giorni è usuale controllare cosa viene pubblicato sui siti degli Uffici Scolastici (Regionale e Territoriali). Nei giorni scorsi ha avuto inizio la prima fase di convocazioni, tutt’ora in atto, per la preferenza di scelta delle province di tutti i candidati in
Avrà effetti solo per una parte delle Regioni italiane l’accoglimento dell'appello del Comune di Torino e del Miur contro la sentenza che consentiva alle famiglie di rifiutare la mensa per i figli e fruire del pasto portato da casa. Marcello Pacifico (Anief): La sentenza degli ermellini è
Arriva il sì del Mef alle immissioni in ruolo dei docenti, ma con l’imprevista riduzione di 5 mila posti: dal dicastero di via XX Settembre si giustifica tale operazione con “
La pubblicazione imminente delle graduatorie provinciali ad esaurimento è tardiva e non risolutiva: sono infatti oltre 17 mila i nuovi ricorrenti al Tar con il giovane sindacato, dopo
Il presidente della Regione Lombardia torna a parlare di reclutamento docenti e della necessità di tenerli fermi nella stessa regione per un lungo periodo. Replica del presidente nazionale del giovane sindacato Marcello Pacifico: “Bisogna rispettare il nostro dettato costituzionale. È compito
Altro che scuola esclusa in toto dall’autonomia differenziata: il blocco, oggi triennale, e di cui si era a lungo parlato
Il sindacalista autonomo chiede al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di non svendere l'unità nazionale: la scuola è già autonoma, può interagire col territorio e rispondere alle realtà del Paese. Sta allo Stato garantire servizi standard. Noi, assieme alla stragrande maggioranza dei
Viale Trastevere comunica ai sindacati l’adeguamento finale operato dagli uffici scolastici sulla base dell’organico di fatto, derivante dai mutamenti delle iscrizioni e dalle bocciature che si sono concretizzate nelle ultime settimane. Penalizzate ancora le scuole della parte bassa della Penisola: la
Pagina 61 di 61