• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. Anief Informa

ANIEF INFORMA

ANIEF INFORMA - Come vengono conferite le supplenze nel comparto AFAM?

L’AFAM (alta formazione artistica e musicale) è il comparto MIUR che si occupa della formazione artistica e musicale nel nostro territorio. Oggi approfondiremo un argomento che suscita sempre molte perplessità, ovvero, come avviene il conferimento delle supplenze negli istituti AFAM?

ANIEF INFORMA
09 Aprile 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA - Permessi per concorsi ed esami: differenza tra docente precario e docente di ruolo

Sono un docente e ho un contratto a tempo determinato: con che modalità posso assentarmi da scuola per andare a fare il concorso straordinario o per svolgere la prova del concorso 2018 per la scuola secondaria?

Questa è una delle domande che in questi ultimi giorni è pervenuta al nostro Urp. Di seguito la risposta

ANIEF INFORMA
08 Aprile 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA - Errori nella graduatoria interna d’istituto, cosa fare?

Ultimo giorno per presentare le domande di mobilità del personale docente; l’ordinanza ministeriale 203 dell’8 marzo 2019, all’art. 2 comma 1, fissa i termini. Oltre alle domande volontarie, il personale docente è tenuto a presentare le domande per le graduatorie interne

ANIEF INFORMA
05 Aprile 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA - Supplenze e completamenti: impossibili (e illegittimi) tra ordini diversi

Le verifiche che gli Uffici Scolastici Regionali hanno svolto sui servizi dichiarati dai docenti per l’ammissione al concorso straordinario infanzia-primaria (necessari, oltre all’abilitazione, almeno due anni di servizio sullo specifico posto e ordine negli ultimo otto) stanno facendo emergere una pratica del tutto erronea ed illegittima posta in essere, in questi anni, da diverse direzioni didattiche ed istituti comprensivi: l’utilizzo di personale assunto su primaria, con contratto stipulato per quell’ordine, per sostituzioni in scuola dell’infanzia (o viceversa).

Diversi aspiranti, infatti, hanno subito provvedimenti di esclusione dal concorso straordinario a causa della mancanza del requisito di servizio richiesto, imputabile in molti casi all’erronea indicazione dell’ordine scolastico nel contratto. Le verifiche hanno prodotto l’esclusione dal concorso degli aspiranti che pur avendo lavorato effettivamente, ad esempio, sull’infanzia, avevano in realtà stipulato un contratto per la primaria.

Si tratta adesso di capire chi ha sbagliato e perché. Per Anief è evidente che l’errore sia della scuola e che il dirigente scolastico abbia solo due alternative davanti a sé: o si attiva per l’immediata risoluzione del problema, attraverso la modifica del contratto errato e l’invio, all’Ufficio Scolastico Regionale che ha escluso l’aspirante, di attestazione che chiarisca la veridicità di quanto dichiarato dallo stesso e, pertanto, il suo diritto all’ammissione al concorso straordinario; oppure lascia tutto così, assumendosi il rischio di una probabile causa risarcitoria da parte del docente danneggiato.

ANIEF INFORMA
04 Aprile 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA – Supplenze da Mad, tutte le informazioni utili

Facciamo chiarezza sulla messa a disposizione volontaria, la così detta MAD. La messa a disposizione è una candidatura spontanea formale che gli aspiranti docenti possono inoltrare alle scuole per ottenere delle supplenze che non siano da graduatorie d’istituto

ANIEF INFORMA
03 Aprile 2019
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pagina 31 di 33

  • Inizio
  • «
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto