• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Reclutamento personale docente, Anief presenta la sua proposta al ministero dell'Istruzione

Reclutamento personale docente, Anief presenta la sua proposta al ministero dell'Istruzione

  • Stampa

Marcello Pacifico (Anief): “Riaprire le domande per partecipare all'attuale concorso ordinario e semplificarlo con test di 40 quesiti, colloquio orale incentrato su lezione, con soglia sufficienza e assunzione di tutti gli idonei anche dello straordinario. Immissioni in ruolo dalle Gps e doppio canale di reclutamento a regime, anche su posti di sostegno con TFA gratuito sia per specializzazione che per abilitazione e tirocinio durante l’anno di prova. In questo modo avremo tutti gli insegnanti in cattedra il 1° settembre”. Il presidente dell’Anief è intervenuto all'incontro presieduto dal capo di gabinetto Luigi Fiorentino, presente anche il capo dipartimento Stefano Versari. L'amministrazione ha raccolto tutte le indicazioni che porterà al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per l'elaborazione di una proposta che sarà presentate alle parti sociali

incontroministero

L’INCONTRO AL MINISTERO

Si è appena concluso, al ministero dell’istruzione, il tavolo di confronto sul reclutamento del personale docente della scuola. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha illustrato un documento contenente la proposta del sindacato per agevolare il reclutamento del personale scolastico, così da avere gli insegnanti in cattedra già il prossimo 1° settembre. Per la delegazione Anief: Marcello Pacifico e Chiara Cozzetto. Per la delegazione Cisal: Stefano Cavallini e Marco Giordano.

L’INTERVENTO DEL PRESIDNETE ANIEF, MARCELLO PACIFICO

Il leader dell’Anief ha affermato che “come sindacato condividiamo le strade indicate dal ministro dell’istruzione. È necessario essere celeri, anche grazie al fatto che bisogna dedicarsi subito al decreto Contenimento Covid. Per risolvere il problema del reclutamento ne dobbiamo parlare adesso. Intanto bisogna dedicarsi al concorso fermo da un anno: per quello ordinario è meglio che sia snellito e che siano riaperti i termini. Si parla di due prove, una scritta e una orale, per la pubblica amministrazione. Per la scuola possiamo pensare a una batteria di test, inerente alla disciplina e alla legislazione scolastica, e a un orale incentrato sulla simulazione di una lezione. Chi non ha l’abilitazione può fare un corso on line, con tirocinio a scuola durante l’anno di prova”.

ASSUMERE GLI IDONEI

“Bisogna pensare anche – continua Pacifico - agli idonei del concorso straordinario: ci saranno circa 8/9mila idonei, che non potremo assumere perché si fa riferimento solo ai vincitori per l’immissione in ruolo. Invece vanno assunti, come gli idonei del concorso per Dsga. Ritorniamo al testo unico, quando esisteva un doppio canale di reclutamento non c’era tanto precariato, da quando sono state chiuse le GaE e sono stati attivati questi concorsi la supplentite è aumentata: merita chi vince un concorso ma anche chi insegna da tanti anni nelle nostre scuole. Sul reclutamento, come si gestisce la fase transitoria? O con nuovo concorso per titoli o utilizzando le Gps: se vogliamo i docenti in cattedra il 1° settembre, bisogna fare un emendamento oggi. La fase transitoria deve essere a regime, fino a quando lo Stato italiano creerà il precariato. Se vogliamo una soluzione va fatto ciò, l’Europa ci chiede un canale riservato ai precari. Il merito può essere provato dopo un anno, se si supera l’anno di prova rafforzato con un supervisore al posto del tutor. Se vogliamo insegnanti in cattedra il 1° settembre bisogna usare i ‘contenitori’ che già si hanno”.

 

 

PER APPROFONDIMENTI: 

SCUOLA e PA – Stipendi, il Governo apre alla perequazione definitiva negli stipendi più bassi come chiesto da Anief 

SCUOLA E P.A. – Rinnovo del contratto, Pacifico (Anief): ok 107 euro di aumento, ma vogliamo pure il salario minimo legato al costo della vita 

VACCINI – AstraZeneca, l’Italia sospende l'utilizzo. Anief: il ministro Speranza faccia chiarezza 

VACCINI – AstraZeneca, stop alla somministrazione. Anief: perché in Europa via libera facile? 

Bianchi avvia gli incontri con i sindacati, presto si parlerà di contratto: Anief prevede 100 euro netti a lavoratore 

COVID – Giornata della memoria delle vittime, cerimonie e bandiere a mezz'asta. Anief: la scuola paga un alto tributo, serve chiarezza sui vaccini 

L’impegno di Draghi: speriamo di riaprire dopo Pasqua. Anief: monitorare alunni e personale, più spazi e chiarezza sui vaccini 

Rientro a scuola, che fine hanno fatto test rapidi e gli altri dispositivi per tornare in sicurezza? 

Ripartono i concorsi, l’annuncio del ministro Brunetta. Anief: non bastano, i posti da coprire sono il triplo 

Il Decreto Covid fa sparire le prove preselettive dei concorsi ordinari? Anief: non si possono cambiare bandi e norme in corsa 

SCUOLA e PA – Riforma reclutamento, Brunetta: ogni comparto pubblico avrà il suo concorso. Anief: occasione unica per vincere la supplentite, va plasmata 

Precari, cercasi soluzione per evitare il peggio: oggi i sindacati ricevuti dal Ministero

News dal mondo Anief
19 Aprile 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto