Si tratta degli insegnanti abilitati da concorso straordinario che potranno accettare il ruolo dopo avere presentato domanda in questi giorni negli elenchi aggiuntivi delle Graduatorie provinciali delle supplenze: per inviare la domanda hanno tempo fino alle 23,59 di domani, domenica 25 luglio, spedendo la richiesta tramite l’applicazione telematica “Istanze on line” (Polis), anche previo possesso delle credenziali Spid. Lo spostamento della scadenza, seppure solo di un giorno, è stato prodotto dal ministero dell’Istruzione tramite apposito avviso di rettifica e successiva Nota 22904: una decisione che non risolve i problemi delle esclusioni illegittime dalle stesse graduatorie Gps. Per il sindacato doveva avere facoltà di esservi collocato anche chi è risultato idoneo al concorso straordinario 2020, ha presentato domanda all’ultimo concorso ordinario (DDG 499/20), al concorso abilitante (DDG 497/20), è laureando in Scienze della formazione primaria, conseguirà l’abilitazione o la specializzazione dopo il 31 luglio, ha conseguito l’abilitazione ma non ha mai presentato la domanda. È ancora possibile attuare la propria pre-adesione gratuita al ricorso collegandosi al seguente link.
Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “siamo all’assurdo: abbiamo 112.473 posti da assegnare in ruolo, come da contingente appena pubblicato, se va bene ne copriremo 30mila e al Ministero si ostinano a tenere fuori dalle graduatorie utili all’assunzione tanti precari con tanto di titolo e requisiti di servizio utili. Poi ci lamentiamo perché la supplentite è in aumento. Noi a questo gioco non ci stiamo: non possiamo accettare l’esclusione di tanti precari idonei all’insegnamento, abilitati e specializzati o iscritti a un corso per conseguire l'abilitazione anche se si concluderà oltre il 31 luglio 2021. Per loro, per recuperarli e dare la possibilità di essere assunti in ruolo su posto vacante, abbiamo avviato specifiche azioni legali”.
Anief fornisce indicazioni agli interessati per procedere a manifestare (attraverso il sistema Polis Istanze online o tramite domanda cartacea a seconda delle specifiche situazioni individuate dall'Ufficio Legale Anief) la propria richiesta di inserimento in I fascia GPS.
LA POSIZIONE DEL SINDACATO
Il sindacato Anief ribadisce la sua linea di contrarietà ai limiti di inserimento nella prima fascia Gps. I ricorsi avviati dal sindacato e a cui è possibile aderire si possono presentare seguendo le specifiche istruzioni di invio domanda di inserimento in I fascia GPS al Ministero dell'istruzione, ai fini dell'effettiva instaurazione del contenzioso: le istanze rivendicano il diritto dei candidati che hanno superato la prova del concorso straordinario 2020 a essere considerati già abilitati e, dunque, a poter correttamente presentare la domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi della I fascia GPS anche al fine di partecipare alle procedure straordinarie di immissione in ruolo.
Sono previste azioni legali anche per quanti si erano già iscritti alle selezioni per il concorso ordinario 2020 e per quello straordinario abilitante 2020 di cui si sono perse le tracce per ritardo da parte dell'Amministrazione. Prevista azione legale specifica anche per gli iscritti all'Ordinario STEM, per i laureandi SFP e per gli idonei TFA Sostegno che non concluderanno la specializzazione entro il 31 luglio. Questi docenti troveranno nel singolo ricorso Anief loro dedicato tutte le istruzioni per compilare correttamente la domanda su istanze online. Quanti, invece, si abiliteranno, anche con abilitazioni all'estero, dopo il 31 luglio potranno inviare il modello cartaceo predisposto da Anief e scaricabile dalla scheda informativa dell'azione legale loro dedicata.
I RICORSI
Di seguito, tutti i ricorsi Anief già avviati cui è possibile aderire entro il prossimo 24 luglio. Si ricorda che le specifiche istruzioni per la compilazione della domanda (online o cartacea) saranno reperibili cliccando sul singolo ricorso di interesse in base alla categoria di appartenenza:
GPS - RICORSO INSERIMENTO IN I FASCIA VINCITORI E IDONEI CONCORSO STRAORDINARIO 2020
GPS - RICORSO INSERIMENTO CON RISERVA IN I FASCIA ISCRITTI CONCORSO STEM 2020
GPS - RICORSO INSERIMENTO CON RISERVA IN I FASCIA ISCRITTI CONCORSO ORDINARIO 2020
GPS - RICORSO INSERIMENTO CON RISERVA IN I FASCIA ISCRITTI PROCEDURA STRAORDINARIA ABILITANTE 2020
GPS - RICORSO INSERIMENTO CON RISERVA IN I FASCIA LAUREANDI SFP
GPS - RICORSO INSERIMENTO CON RISERVA IN I FASCIA IDONEI TFA SOSTEGNO
PER APPROFONDIMENTI:
Emergenza precariato, in 250 mila il prossimo anno scolastico
Decreto Sostegni-bis, circa 4mila emendamenti: record di richieste per la Scuola
Il concorso STEM va cambiato, Anief non transige
Concorso STEM, regole stravolte: vanno riaperti i termini per presentare domanda di partecipazione
Domani parte il concorso Stem: oltre 60mila candidati. Anief: troppi dubbi, vigileremo a fondo
Concorso STEM, la strage degli innocenti: il 70% fatto fuori senza nemmeno conseguire l’abilitazione
Da domani al via le operazioni per assumere 112mila docenti, se va bene si finirà tra un anno