Il Miur proroga i termini sull’internalizzazione dei servizi di pulizia. L’8 gennaio rimane l’ultimo giorno per presentare domanda finalizzata all’assunzione di 12 mila ex Lavoratori socialmente utili nel ruolo di collaboratori scolastici: la procedura concorsuale, tuttavia, estromette in modo ingiusto coloro che hanno lavorato con contratti a tempo determinato o per 36 mesi di servizio e non per 10 anni, come previsto dal regolamento del concorso. Per loro, l'associazione Radamante consiglia di ricorrere. Sono esclusi dal concorso pure i Collaboratori Scolastici supplenti che per 36 mesi hanno lavorato per lo Stato con servizio anche non continuativo: chi vuole ricorrere con Anief deve presentare una domanda cartacea sostitutiva rispetto a quella on line invece prevista solo per gli ex Lsu. In entrambi i casi, la scadenza per fare ricorso è sempre l’8 gennaio. Marcello Pacifico (Anief): “Per chi ricorrerà con noi, l’obiettivo è quello di essere collocato all’interno della graduatoria che sarà realizzata per le immissioni in ruolo, anche alla luce del fatto che i posti vacanti e disponibili sono in abbondanza”.
Confermate le preadesioni gratuite ai ricorsi per tutelare i diritti dei troppi docenti esclusi dal nuovo concorso riservato. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Nonostante le migliorie al testo apportate in corso di conversione, come la valutazione dell'anno in corso ai fini dell'accesso e la valutazione del servizio IeFP, ma solo ai fini abilitativi, restano troppe le illegittimità e le esclusioni. Il nostro sindacato conferma il nuovo contenzioso serialeed è pronto a difendere i diritti dei lavoratori in tribunale”.
Prevedere la Naspi anche per il personale docente, a partire dai maestri con diploma magistrale, già assunto con contratto a tempo indeterminato con clausola risolutiva per contenzioso pendente e successivamente licenziato a seguito di sentenze di merito negative: a chiederlo al presidente dell’Inps Pasquale Tridico, attraverso un documento formale motivato, è il sindacato rappresentativo Anief, dopo avere preso atto che il decreto salva-precari, approvato in via definitiva al Senato, ha chiuso la porta ai maestri con diploma magistrale conseguito fino al 2002. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “È bene che alla Naspi possano avere accesso tutti i lavoratori che si trovino in una posizione di lavoro interrotto dopo non avere avuto alcuna garanzia di stabilità, avendo sottoscritto un contratto a tempo indeterminato di tipo condizionato: è una situazione analoga a chi oggi ne ha già accesso”
Scadono l’8 gennaio, per gli ex Lsu con almeno 10 anni di servizio, i termini di presentazione della domanda per partecipare al concorso Ata per 12 mila posti. Marcello Pacifico (Anief): “Ricorriamo al Tar Lazio, i collaboratori scolastici devono essere stabilizzati al pari del personale delle cooperative”
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.