Nel giorno dello sciopero nazionale e del sit-in a Roma, con molti manifestanti a chiedere a gran voce modifiche al decreto salva scuola e al capitolo del comparto Istruzione della Legge di Bilancio, il sindacato Anief è stato ricevuto in audizione al Senato dalle Commissioni riunite VII (Cultura, scienza e istruzione) e XI (Lavoro pubblico e privato). L’intervento della delegazione Anief ha lasciato traccia: il suo presidente nazionale, Marcello Pacifico, ha infatti esposto le diverse proposte del sindacato, sintetizzate dall’ufficio legislativo del sindacato in 30 emendamenti agli articoli 1, 2 e 5 del decreto legge salva-precari, e immediatamente dopo è scaturito un interessante dibattito, durante il quale la linea di Anief ha ottenuto largo consenso.
Marcello Pacifico (Anief): Così com’è il decreto salva-precari non salva affatto i precari; è giunta l’ora di trovare soluzioni adeguate rispetto al diritto dell’Unione Europea, ma anche della nostra Costituzione. I problemi riguardanti alcuni temi sentiti, come gli organici sottodimensionati, i profili professionali bloccati e le cattive norme che regolano il reclutamento del personale, hanno bisogno di provvedimenti risolutivi.