Secondo la parte pubblica, il nuovo accordo comporterà una forte semplificazione dell’attività negoziale con le organizzazioni sindacali: “in passato, per gli 11 comparti e le 8 aree dirigenziali, era necessario concludere 38 accordi ogni 4 anni. Oggi, gli accordi da fare scendono a 8 per un triennio contrattuale”. Per accompagnare la transizione al nuovo assetto contrattuale, i sindacati avranno un breve periodo di tempo per realizzare processi di aggregazione o fusione. Nel frattempo, si sarà anche aperta la strada ai rinnovi negoziali.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): l’accorpamento generalizza contesti lavorativi troppo diversi per essere riconducibili ad un unico macro-settore. Si confondono le specificità dei ruoli, in cambio di una gestione agevolata dell’attività negoziale i cui benefici diretti ai lavoratori sono tutti da dimostrare. L’altro aspetto che lascia a desiderare riguarda il rinnovo contrattuale. Perché si stanno creando tante aspettative, in primis da parte della Funzione Pubblica, dimenticando che sinora sono stati approvati dal Governo solo 155 milioni di euro, che porterebbero ai lavoratori la miseria di pochi spiccioli. Secondo i nostri calcoli, invece, occorrono quasi 6 miliardi di euro. Con la prossima Legge di Stabilità, ci aspettiamo un corposo investimento. In caso contrario, coprendo questa mancanza con l’aumento solo per le buste paga più basse e il merito da assegnare a pochi, ci ritroveremmo con un nuovo contratto non in grado di coprire nemmeno il salario minimo per adeguare le buste paga all’inflazione, come certificato nei giorni scorsi dalla Corte dei Conti.