“È indubbia la totale sovrapponibilità delle mansioni espletate dagli assunti a tempo determinato e dai dipendenti stabilmente immessi nei ruoli”: a sostenerlo è il Tribunale del Lavoro di Parma valutando il ricorso di una insegnante della scuola primaria, precaria per oltre 10 anni, tra il 2004 e il 2017, assunta in ruolo nell’anno scolastico 2017/2018 ed oggi in servizio presso un istituto scolastico della città emiliana. Secondo il giudice “poiché la ricorrente, con il computo effettivo di tutto il servizio pregresso, avrebbe maturato la fascia 3-8 dall’anno scolastico 2010/2011 e, per tale ragione, alla medesima debbono essere riconosciute le differenze retributive tra la fascia 0-2 e la fascia 3-8, ne discende che alla docente debbono essere corrisposti € 850,00, così come risulta dai conteggi in atti depositati dalla difesa della parte ricorrente, che appaiono immuni da vizi logici e errori di calcolo”. Inoltre, ha condannato il Ministero “procedere ad una nuova ricostruzione della carriera della ricorrente tenendo conto dei criteri di inquadramento e del sistema delle fasce stipendiali previsti per il personale a tempo indeterminato immesso in ruolo prima del settembre 2010 e a collocare la prof.ssa nel livello stipendiale corrispondente all’anzianità di servizio maturata e utilmente valutabile”.
Vuoi diventare Dirigente scolastico? Il reclutamento è imminente e richiede una preparazione ampia, e l’acquisizione di capacità di leadership e problem-solving.
Il Governo Meloni sembra volere fare quadrato attorno al disegno di legge a firma Roberto Calderoli sull’autonomia differenziata: Palazzo Chigi ha comunicato che durante la riunione del CdM di ieri “si è definito il percorso tecnico e politico per arrivare, in una delle prossime sedute del Consiglio dei ministri, all’approvazione preliminare del disegno di legge sull’autonomia differenziata”. Si tratta di un passo non ancora completo ma importante verso il progetto di regionalizzazione promosso dal Ministro Calderoli, scrive oggi la stampa specializzata nella scuola.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.