Roma, oggi venerdì 20 gennaio 2023 prosecuzione in tempi record del tavolo politico con Anief e gli altri sindacati con ufficio di gabinetto del ministero dell'istruzione e del merito sul precariato al salone dei ministri di viale Trastevere.
Roma, oggi venerdì 20 gennaio 2023 prosecuzione in tempi record del tavolo politico con Anief e gli altri sindacati con ufficio di gabinetto del ministero dell'istruzione e del merito sul precariato al salone dei ministri di viale Trastevere.
Gli emendamenti chiesti da Anief al Milleproroghe, già illustrati a di giorni fa alla Prima e Quinta Commissione di Palazzo Madama, sono tutti presenti negli articoli 5 e 6 del decreto: diversi sono stati presentati anche dalla maggioranza. Entro lunedì prossimo, 23 gennaio, saranno resi noti quelli “segnalati” tra gli oltre mille complessivi presentati anche per altri ambiti. Mentre per venerdì 27 gennaio è previsto il voto in prima e quinta Commissione del Senato.
Ogni anno il MAECI procede a destinare all’estero, sui posti che si rendono vacanti per rientro in territorio metropolitano, il personale docente inserito nelle apposite graduatorie formate ai sensi dell’articolo 19 del D.lgs 64/17.
Il 2023 comincia subito con un bando di concorso ordinario per l’assunzione di docenti di scuola secondaria di I e II grado che fa ben sperare per una nuova stagione di concorsi di scuola statale che potrebbero riguardare anche posti per dirigenti scolastici, per DSGA, per docenti di religione cattolica e di educazione motoria nella scuola primaria.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.