Nessun ripensamento. I mille assistenti tecnici nel primo ciclo chiesti a gran voce dal sindacato diventano personale in pianta stabile, anche in vista di una loro assunzione a titolo definitivo. L’operazione, contenuta nella Legge di Bilancio 2021 in via di approvazione, è stata confermata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina: “Nella nuova legge di Bilancio, approvata dal Governo e ora al vaglio del Parlamento, abbiamo stanziato importanti risorse non solo per confermare i 1.000 assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo fino alla fine dell’anno scolastico, ma per confermarli a regime”. Una esigenza che trova conferma nelle dichiarazioni di oggi della ministra dell'Istruzione sull'avvenuta aggiunta nella Legge di Bilancio di 40 milioni in più destinati alla digitalizzazione delle scuole e in particolare alla realizzazione di "una piattaforma digitale unica, contenente tutti i servizi e le funzionalità utili per le scuole, compresi gli strumenti per la didattica digitale”.
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Siamo felici di avere ottenuto il personale aggiuntivo dei mille assistenti tecnici in istituti, che non ha precedenti nella storia della scuola italiana, come quelli della scuola primaria, dove fino a metà dello scorso anno scolastico non erano mai stati contemplati: il nostro sindacato chiederà ora di introdurre un assistente tecnico in tutti gli istituti scolastici. La scuola digitalizzata, l’utilizzo permanente della didattica digitale integrata e il supporto necessario agli istituti e ai docenti, non può fare a meno del supporto di personale specializzato su questo fronte sempre più centrale ai fini della formazione dei giovani”.