• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Insegnanti senza Green Pass base, fino al 30 aprile saranno sospesi ma non puniti: Anief lo aveva detto, è solo l’inizio

Insegnanti senza Green Pass base, fino al 30 aprile saranno sospesi ma non puniti: Anief lo aveva detto, è solo l’inizio

  • Stampa

Nei confronti dei lavoratori non vaccinati e privi della certificazione “verde”, dipendenti della scuola e di tutte le amministrazioni pubbliche, non si possono adottare provvedimenti disciplinari: lo conferma il ministero dell’Istruzione con la nota n. 695 pubblicata oggi: la comunicazione spiega che “il mancato possesso/esibizione della certificazione verde non comporta provvedimenti disciplinari e il lavoratore mantiene il diritto alla conservazione del posto di lavoro”. 

Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, la nota del Ministero ha fatto proprie le richieste del nostro sindacato: di fatto, il personale che non vuole fornire il Green Pass base rimarrà sospeso dal servizio, ma senza avere alcune conseguenze disciplinari. Proprio come aveva detto Anief. È una prima importante conquista, alla quale presto sono convinto che, anche attraverso le sentenze dei tribunali, ne arriveranno delle altre, sempre in difesa di chi ha deciso per cento e una ragione di non vaccinarsi e non meritava di subire il trattamento che gli ha riservato questo Governo e contro il quale abbiamo deciso di presentare ricorso al giudice”.

 

LA NOTA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Dal dicastero dell’Istruzione viene spiegato che “l’art. 9-ter.1 del decreto-legge n. 52 del 2021, modificato dal decreto-legge n. 24 del 20221, nel disciplinare l’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 per l’accesso in ambito scolastico, educativo e formativo, nulla dispone in merito alle conseguenze del mancato possesso/esibizione del green pass base”.

 

Ciò significa, si legge ancora nella nota, che “stante l’abrogazione espressa dell’art. 9-ter, comma 2, disposta dal decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221 convertito con modificazioni dalla legge 18 febbraio 2022, n. 11, al personale scolastico che non possieda o non esibisca il green pass” si applica “l’art. 9- quinquies del decreto-legge n. 52 del 2021. In particolare, tale disposizione, richiamata dall’art. 4-quinquies del decreto legge n. 44 del 2021, disciplina l’impiego delle certificazioni verdi da parte del personale delle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legge 30 marzo 2001, n. 165, prevedendo che detto personale “nel caso in cui comunichi di non essere in possesso della certificazione verde COVID-19 o qualora risulti privo della predetta certificazione al momento dell'accesso al luogo di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 30 aprile 2022, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per i giorni di assenza ingiustificata di cui al primo periodo non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati”.

 

In conclusione, il ministero dell’Istruzione ha comunicato che “a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 30 aprile 2022, fermo restando l’obbligo di vaccinazione e le sanzioni previste in caso di inadempimento a tale obbligo, il lavoratore sprovvisto o che non esibisca certificazione verde (c.d. green pass base) non può accedere a scuola, è considerato assente ingiustificato e non percepisce retribuzione o altro compenso o emolumento”. Ciò detto. “il mancato possesso/esibizione della certificazione verde non comporta provvedimenti disciplinari e il lavoratore mantiene il diritto alla conservazione del posto di lavoro.

 

I RICORSI

Nel frattempo, sul problema delle 36 ore settimanali imposte ai docenti non vaccinati rientrati in servizio Anief continua a raccogliere segnalazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., fornire i modelli di rimostranza e le adesioni al ricorso al seguente link con cui si chiede il pagamento di un compenso straordinario dovuto al lavoratore a fronte del suo impegno orario maggiorato rispetto a quanto previsto dal Ccnl.

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

OBBLIGO VACCINALE – Il Tar Lazio accoglie tre ricorsi di dipendenti di Ministero della Giustizia e Guardia di Finanza, il 25 febbraio discussione in Camera di Consiglio. Anief: partita aperta su più fronti

 

Gestione Covid, da domani si cambia: a casa con più casi e quarantene dimezzate. Anief: non ci siamo

 

Il ministro Bianchi: gli alunni in Dad non sono discriminati. Pacifico (Anief) in disaccordo: li avete esclusi dalle classi perché non avete attivato il distanziamento fisico

Solo gli alunni non vaccinati vanno in Dad, il Garante della privacy avverte: evitare ogni discriminazione verso i minori, anche indiretta. Anief: dà sostanza ai nostri dubbi

 

Quarantene a raffica, alunni costretti alla Dad e a rimandare la vaccinazione. Tutti d’accordo con Anief: pagano colpe non loro

 

Decreto Sostegni ter, Anief in audizione al Senato ricorda il monito del Consiglio d’Europa: cancellare il precariato a fine anno. Presentati emendamenti per assumere da II fascia Gps e con doppio canale

 

Docenti, Ata e Dsga in stand by vanno assunti: lo chiede Anief alla VI commissione del Senato

 

Docenti assunti da Gps, dopo l’anno di prova sono in ruolo a tutti gli effetti: lo chiede il sindacato Anief con un emendamento al DL Sostegni ter

 

Organico Covid, i 40mila docenti e 15.600 Ata vanno confermati per tutto l’anno scolastico: lo chiede Anief con un emendamento al DL Sostegni ter

 

Organico Covid, oltre 50mila docenti e Ata rischiano il licenziamento dal 1° aprile. Anief: sarebbe folle, questo organico deve rimanere per sempre. Problemi pure sui pagamenti

 

Docenti e Ata Covid con contratto in scadenza, la protesta di Pacifico (Anief): il Governo scherza sui diritti di alunni e precari

 

I 50mila docenti e Ata Covid saranno confermati, Anief "sarebbe l’ora, lo chiediamo da dicembre, è il minimo che si poteva fare”

 

Con il Decreto Ucraina i 50mila dell’organico Covid confermati fino a giugno, Anief chiede di confermarli per sempre: sono necessari anche a pandemia finita

 

Sulle spese militari Governo spaccato, Pacifico (Anief) chiede di spostare il +2% di Pil su Istruzione e Ricerca: domani il personale si fermerà anche per questo

 

Protocollo di sicurezza, non c'è l’accordo tra Ministero e Sindacati per riaprire le scuole domani

 

Lezioni nell’insicurezza, Pacifico (Anief) chiede al ministro Bianchi due impegni: riduzione degli alunni per classe e conferma organici Covid per il prossimo anno

 

Il pasticcio dei docenti non vaccinati che lavorano 36 ore a settimana, Pacifico (Anief): non sono inidonei, ma in salute e comunque potrebbero lavorare a distanza

 

News dal mondo Anief
05 Aprile 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto