• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

Aggiornamento docenti precari, 9mila attendono l’esito del ricorso per accedere alla carta annuale riservata a chi è di ruolo: finora solo sentenze favorevoli, grazie alla Corte di Giustizia europea

Per il ministero dell’Istruzione la carta del docente negata ai precari si sta trasformando in un problema non indifferente: l’andamento delle sentenze dell’ultima settimana, tutte favorevoli ai supplenti o ex precari che hanno presentato ricorso, costituisce un precedente importante. Anche per i tanti precari, potenzialmente centinaia di migliaia, che stanno attendendo l’esito dei primi ricorsi per capire cosa fare. I numeri, comunque, non danno adito a dubbi: dopo una prima sentenza a metà luglio e altre due successive, sempre a Vercelli, con tanto di cinque anni di arretrati e quindi 3mila euro complessivi recuperati da una docente, negli ultimi giorni si sono pronunciati a favore dei ricorrenti anche i Tribunali di Milano, Marsala, La Spezia, Savona, Verbania e Torino. I giudici, del resto, nell’esaminare le richieste non possono non tenere conto della sentenza dello scoro maggio emessa dalla Corte di Giustizia europea, nonché del medesimo parere del Consiglio di Stato, che condanna la “differenza di trattamento tra docenti a tempo indeterminato e i docenti assunti nell’ambito di rapporti di lavoro a tempo determinato”. Già si guarda al futuro, con ottimismo: nei prossimi giorni, infatti, saranno calendarizzate le discussioni dei ricorsi presentati da ben 9.000 soci dell’Anief.

News dal mondo Anief
07 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Nomine docenti precari da Gps nel caos, adesso anche il Ministero è preoccupato: convocati di nuovo i sindacati

Sul caos supplenze generato dall’algoritmo delle Gps il ministero dell’Istruzione non può più fare finta di nulla. Dopo l’esplosione di problematiche e di errori degli ultimi giorni, l’amministrazione ha deciso di convocare i sindacati due volte in pochi giorni: il 6 ottobre, quando Anief ha presentato la richiesta di introdurre delle urgenti modifiche al sistema organizzativo e informatico, e adesso si apprende di un nuovo incontro, fissato dall’amministrazione per il 13 ottobre. Giovedì prossimo, alle ore 14.30, la convocazione avrà come oggetto proprio una “analisi delle problematiche tecniche relative alla gestione informatizzata delle graduatorie provinciali per le supplenze”.

News dal mondo Anief
07 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Sostegno, “Mi si sottrae al confronto con i sindacati per la fretta di pubblicare un decreto già dichiarato illegittimo dal TAR del Lazio su questioni importanti riguardanti il PEI”

In data odierna il ministero annulla la riunione informativa programmata e comunica la bozza di decreto con allegati solo tramite mail, senza dare la possibilità di esprimere osservazioni pertinenti e puntuali sul testo. Anief presenterà un testo correttivo tramite una memoria dettagliata per denunciare tutti gli aspetti già dichiarati illegittimi anche dal TAR del Lazio.

News dal mondo Anief
06 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Carta del docente per il periodo di precariato: è pioggia di sentenze favorevoli per i ricorrenti Anief

News dal mondo Anief
06 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pensioni ottobre 2022, importi maggiorati. Cedan S.r.l.s. informa

News dal mondo Anief
06 Ottobre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 153 di 1515

  • Inizio
  • «
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto