• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

Alunni disabili, 32mila iscritti in più nell’ultimo triennio ma lo Stato rimane fermo: Anief presenta reclamo collettivo all’UE

Continua la crescita degli alunni disabili iscritti nelle nostre scuole. Continua l’inadeguatezza dello Stato di fronte a questo fenomeno. L’aumento di alunni con disabilità, rispetto ad un anno fa, supera infatti le 3mila unità e l’unica disposizione che il Ministero dell’Istruzione darà per fronteggiare l’aumento di bisogno di personale, sarà quella di incrementare i posti in deroga. La rivista specializzata Tuttoscuola calcolare che quest’anno le cattedre di sostegno con scadenza 30 giugno potrebbero essere anche 70mila, “portando il numero complessivo dei docenti di sostegno (in deroga e in organico di diritto) di poco sotto le 200mila unità (nello scorso anno erano stati 188.305). Intanto, ad anno scolastico iniziato, ancora non sono state fatte tutte le nomine dei docenti di sostegno: tante le famiglie in difficoltà che aspettano l’assegnazione”.

 

News dal mondo Anief
17 Settembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

DECRETO AIUTI TER - Norme attuazione Pnrr, il Governo ha soldi per tutti ma non per la scuola pubblica

Le novità sono state previste oggi dal consiglio dei ministri, che ha approvato all'unanimità il decreto Aiuti ter prevedendo nuovi sostegni per famiglie e imprese. “Il Governo stanzia risorse per le scuole paritarie per gestire l'emergenza energetica, per regioni ed enti locali, per il terzo settore e patronati, per cinema e piscine ma dimentica ancora una volta la scuola pubblica”, denuncia Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Secondo il sindacalista, a favore dell’Istruzione “si prevede sul PNRR soltanto l'approvazione di regolamenti e linee guida per la riforma degli istituti tecnici e professionali. Anief ancora una volta si dichiara pronta a segnalare emendamenti al nuovo Parlamento per l'approvazione di modifiche urgenti per l'assunzione dei precari e la conferma di un organico aggiuntivo, in attesa della prossima legge di bilancio. Nel frattempo, il sindacato entra in mobilitazione”.

News dal mondo Anief
16 Settembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Norme attuazione Pnrr, il Governo ha soldi per tutti ma non per la scuola pubblica

Le novità sono state previste oggi dal consiglio dei ministri, che ha approvato all'unanimità il decreto Aiuti ter prevedendo nuovi sostegni per famiglie e imprese. “Il Governo stanzia risorse per le scuole paritarie per gestire l'emergenza energetica, per regioni ed enti locali, per il terzo settore e patronati, per cinema e piscine ma dimentica ancora una volta la scuola pubblica”, denuncia Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Secondo il sindacalista, a favore dell’Istruzione “si prevede sul PNRR soltanto l'approvazione di regolamenti e linee guida per la riforma degli istituti tecnici e professionali. Anief ancora una volta si dichiara pronta a segnalare emendamenti al nuovo Parlamento per l'approvazione di modifiche urgenti per l'assunzione dei precari e la conferma di un organico aggiuntivo, in attesa della prossima legge di bilancio. Nel frattempo, il sindacato entra in mobilitazione”.

News dal mondo Anief
16 Settembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Sostegno disabili, il Ministero non vuole dare seguito alle sentenze di Tar e Consiglio di Stato: Anief indignata: assurdo continuare a non riconoscere le ore assegnate, pronti i ricorsi gratuiti

Il ministero dell’Istruzione non transige: il modello di PEI che le scuole dovranno predisporre quest’anno resterà con ogni probabilità quello previsto dal decreto 182/2020. L’amministrazione non sembra volere tenere conto della bocciatura prodotta prima dal Tar Lazio e confermata dal Consiglio di Stato con sentenza pubblicata il 26 aprile scorso. La mancanza di volontà del Ministero è emersa qualche giorno nel corso della riunione tenuta con l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica: durante il confronto è emersa la volontà di non modificare nulla, anche “la tanto contestata quantificazione delle ore di sostegno in base ai range dovrebbe restare così come previsto. Al massimo ci potrebbero essere marginali modifiche”, scrive la stampa specializzata.

News dal mondo Anief
16 Settembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

DECRETO AIUTI BIS – La camera su proposta del Governo respinge ogni emendamento eccetto sulla deroga alle retribuzioni nella PA

Ancora una volta ignorate le richieste di aiuto del mondo della scuola. Il testo ritorna in terza lettura al Senato

News dal mondo Anief
15 Settembre 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 166 di 1515

  • Inizio
  • «
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto