Parte domani mattina, dalle ore 9, l’apertura della piattaforma su Istanze online per la compilazione della domanda per l’inserimento o l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di supplenza per il personale Ata della scuola pubblica: alla procedura, valida per il triennio 2021/23, sono interessati oltre due milioni di partecipanti. Sono graduatorie utilizzate esclusivamente per le supplenze al 31 agosto, 30 giugno, temporanee (legate all’esigenze di servizio). Svariati risultano i profili professionali per i quali si potrà presentare domanda: assistente amministrativo, collaboratore scolastico, cuoco, assistente tecnico, infermiere, addetto alle aziende agrarie, guardarobiere.
Le istanze saranno presentate obbligatoriamente per la prima volta attraverso il sistema Istanze Online, previa registrazione nella piattaforma SPID per la propria identità digitale. Proprio per la compilazione delle domande da presentare, il sindacato Anief ha attivato su tutto il territorio nazionale degli sportelli straordinari in presenza con prenotazione e da remoto. Per partecipare al seminario gratuito di aggiornamento previsto per domani lunedì 22 marzo, dalle ore 17 alle ore 18, registrati qui.
L’ufficio legale del sindacato sta valutando l’avvio di vertenze legali per coloro che risultano esclusi e avverso la tabella di valutazione dei titoli. "Parliamo di ricorsi – commenta Marcello Pacifico, presidente Anief - perché anche per la gestione delle domande di inserimento e aggiornamento delle graduatorie del personale Ata vi sono diritti degli aspiranti lavoratori che continuano ad essere negati. A partire da chi vuole fare il collaboratore scolastico con il diploma di terza media. A nostro avviso, possono presentare domanda per entrare nel mondo della scuola. Anche loro hanno diritto di fare le supplenze e anche di essere immessi in ruolo, come i facenti funzione Dsga”.