Nonostante siano stati rari i casi di ricorso in Cassazione su sentenze del giudice amministrativo dall'approvazione della legge 3761 del 1877 in materia di conflitti, l’ufficio legale Anief ritiene che con la recente decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato siamo di fronte a un radicale stravolgimento delle regole processuali, con una sentenza ridondante e che, in palese contrasto con l’orientamento pregresso e consolidato dello stesso organo, ha negato manifestamente la giustizia.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): abbiamo intenzione di rispondere con strumenti straordinari alla gravissima situazione che la Plenaria ha causato con la sua decisione sconcertante. Il ricorso in Cassazione va ad aggiungersi a quello alla Cedu, alla petizione alla Commissione del Parlamento Europeo e al reclamo al Consiglio d’Europa. Confermato lo sciopero dell’8 gennaio e i sit-in in tante città italiane. Tutti i diplomati magistrale devono candidarsi con Anief alle prossime elezioni RSU per rispondere a questo schiaffo.