Qualche settimana fa, la Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, aveva caldeggiato "una rivisitazione complessiva dei cicli scolastici" premiando "la qualità dei percorsi didattici interni" e facendo presupporre l’intenzione di volere portare da 5 a 4 anni il percorso della scuola secondaria superiore. Alcune dichiarazioni, delle ultime ore, rilasciate dalla sottosegretaria Angela d’Onghia, cambiano tutta la prospettiva perché riportano di voler modificare “il ciclo di studi delle scuole medie da tre a due anni”.
Per il sindacato Anief un Esecutivo che mette continuamente in dubbio gli assi portanti della nostra scuola, proponendo, a turno, soluzioni diverse non può essere preso in considerazione. Anche l’accostamento con l’Europa appare forzato: perché l’UE viene ignorata quando dice che non bisogna discriminare i precari rispetto al personale di ruolo? Perché non si guarda agli stipendi dei docenti europei? Perché non si vede l’istruzione europea anche per le ore di lavoro settimanali di lezione dei loro docenti, decisamente più basse di quelle dei nostri insegnanti?
Sulla riforma dei cicli scolastici, Anief ha da anni presentato una proposta ragionata e supportata da studi scientifici: portare, sì, l’obbligo scolastico fino a 18 anni, riprendendo il progetto avviato quasi vent’anni fa dall’allora Ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, ma non andando ad intaccare la durata del percorso formativo. La condizione che pone il sindacato, infatti, è quella di anticipare la scuola primaria a cinque anni, prevedendo in quella delicata annualità ludico-formativa la compresenza dei maestri d’infanzia. In caso contrario, si tratterebbe solo di un’operazione risparmio, finalizzata a far sparire a regime 35mila cattedre.
Marcello Pacifico (presidente Anief): È chiara la differenza tra chi cambia prospettiva in continuazione, anche dentro lo stesso Governo, e chi, come noi, crede nell’obbligo formativo sino alla maggiore età da raggiungere attraverso un progetto ragionato. Bisogna guardare alle necessità pedagogiche e a quelle del personale. La riforma dei cicli è un terreno troppo importante, sul quale non si possono commettere errori, perché a pagare dazio sarebbero gli studenti, già penalizzati dai troppi tagli del tempo scuola e di organici dell’ultimo decennio: basta con le proposte improvvisate, utili più alla visibilità personale che a migliorare il sistema.