Il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale Ata è stato prorogato al 26 aprile 2021: Anief rilancia i ricorsi per la tutela di quanti vogliono partecipare al bando. Contestualmente, il sindacato proroga anche la data di adesione ai ricorsi; per visionarli cliccare qui
Con il passare dei giorni cresce il rischio di ben oltre 200mila docenti precari da nominare il prossimo mese di settembre. In mezzo ci sono altrettanti supplenti che attendono e, soprattutto, 8 milioni e mezzo di alunni che hanno estremo bisogno di insegnanti stabili. Invece, si continuano a formare classi pollaio da 30 alunni, a non formare organici sulla base delle necessità, a non considerare tutte le graduatorie esistenti, a tenere chiuse le GaE e a non riabilitare le oltre 4mila scuole autonome, con i loro dirigenti e Dsga, spazzati via dal dimensionamento e dalla spending review. Al Governo vi sono posizioni diverse, anche contrapposte. Il sistema è chiaramente bloccato, ha detto, senza mezzi termini, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, rivolgendosi al Parlamento. "C'è una sintesi politica da fare”.
Di questi temi ha parlato lunedì scorso anche il presidente Anief Marcello Pacifico, rivolgendosi ai dirigenti del ministero dell’Istruzione: “Bisogna procedere subito con le assunzioni a tempo indeterminato dalle Gps e istituendo il ‘doppio canale’ di reclutamento a regime, anche su posti di sostegno con TFA gratuito sia per specializzazione che per abilitazione e tirocinio durante l’anno di prova. Solo in questo modo, rispettando le indicazioni dell’UE, potremo avere tutti gli insegnanti in cattedra dal 1° settembre 2021. Di pari passo, bisognerà riaprire le domande per partecipare al concorso ordinario e semplificarlo con test di 40 quesiti, colloquio orale incentrato su lezione, con soglia sufficienza e assunzione di tutti gli idonei anche dello straordinario per 32mila posti”.
Tra quelli suggeriti dai sindacati Anief e Udir contro i vincoli normativi e contrattuali esistenti per i trasferimenti e l’assegnazione provvisoria. Ora si aspetta il voto sul 31.31, 31.0-8, 31.016, 31.44, 31.0132 presentati da FI, FdI, Lega e M5S. Interessante se ammissibile il 31.010 di Merlo e Carlo su assunzione docenti di sostegno. Marcello Pacifico (Anief-Udir) ricorda che è possibile chiedere l’assegnazione temporanea per tutto il personale
Il termine di presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale Ata è stato prorogato al 26 aprile 2021: Anief rilancia i ricorsi per la tutela di quanti vogliono partecipare al bando. Per visionare tutti i ricorsi Anief, cliccare qui
Importante incontro interlocutore con la Direzione Generale AFAM alla presenza del Dott. Coccimiglio, del Dott. Covolan e del Dott. Cerracchio con il neo costituendo Dipartimento ANIEF/AFAM rappresentato dal Prof. Ettore Michelazzi, Nuccio Santochirico e Pasquale Spinelli