Sta procedendo a ritmo serrato l’inoltro online delle istanze di presentazione delle domande per l’inclusione nelle nuove Graduatorie provinciali per le supplenze e le graduatorie di istituto, che si chiuderà alle ore 23.59 del 6 agosto prossimo: il Ministero dell’Istruzione ha fatto sapere che nel corso del primo giorno sono state inserite oltre 100 mila domande. Nella giornata odierna, lo stesso dicastero ha pubblicato delle nuove Faq e ha chiarito i tanti dubbi sulle certificazioni informatiche, sulla rinuncia alla supplenza e sugli assegni di ricerca: tra le risposte figura, ad esempio, la valutazione degli attestati formativi e il chiarimento determinante sulle conseguenze di una rinuncia alla supplenza da GaE che non inficia la possibilità di accettare supplenza da GPS, come richiesto espressamente dall’Anief.
Sempre per dirimere dubbi e incertezze sulla presentazione dei titoli e servizi, ma anche per impugnare l'Ordinanza n. 60/2020, e le relative nuove Tabelle Titoli, che penalizza tanti candidati, anche considerando in modo minimale il percorso formativo-professionale acquisito, l’Anief ha avviato un servizio di consulenza in presenza e a distanza. Marcello Pacifico, presidente del giovane sindacato rappresentativo, ricorda che “abbiamo intenzione di dare supporto e assistenza ai tanti che cercano di inserirsi nelle Gps e di conseguenza puntano a sottoscrivere un contratto di supplenza. È bene che tutto questo avvenga rispettando il merito e senza, quindi, penalizzazioni di punteggi. Per questi motivi, per andare incontro alle esigenze degli aspiranti docenti, abbiamo allestito un servizio di consulenza duplice, in presenza e a distanza, che ognuno può scegliere a seconda delle proprie esigenze personali”.