È imminente la pubblicazione del decreto ministeriale per introdurre gli elenchi aggiuntivi delle Gps, le graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo: l’integrazione rappresenta una vera opportunità, che permetterà a tanti nuovi abilitati o specializzati di inserirsi in queste graduatorie che già oggi, anche se solo per il sostegno, portano all’immissione in ruolo e che a breve, Commissione europea permettendo, potrebbero condurre alla stabilizzazione diretta anche i precari che insegnano su disciplina comune. Le domande potranno essere presentate entro il prossimo 30 giugno, ma per quanto riguarda i titoli presi all’estero rimane l’inserimento con riserva. L’Anief si è da subito opposta a questa decisione, ma l’amministrazione si è mostrata intransigente. Tuttavia, su precisa richiesta dell’Anief, è stato deciso che la riserva sarà sciolta all'atto della comunicazione del riconoscimento del titolo, quindi in qualsiasi momento e senza dunque attendere l'aggiornamento: “Diventa a questo punto ancora più rimane importante ottenere il commissariamento, attraverso l'azione legale Anief e a seguito delle pressioni del sindacato”, ha detto Marcello Pacifico, presidente nazionale del giovane sindacato.