Lo prevede la Relazione Tecnica del decreto sull’obbligo del vaccino anti Covid19 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: la vaccinazione sarà obbligatoria dal 15 dicembre per il solo personale effettivamente in servizio presso le istituzioni scolastiche. “Al comma 2, si stabilisce che la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento della prestazione lavorativa”.
“Per noi rimane una disposizione illegittima e vessatoria – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché si rivolge contro solo una parte dei lavoratori che peraltro hanno risposto in altissimo numero alla vaccinazione. E anche inutile, considerando che la maggior parte degli alunni non ne sono forniti. Per questi motivi abbiamo deciso di ricorrere in Tribunale contro gli atti attuativi dell’obbligo vaccinale con i legali di #Anief: l’obiettivo del nostro ricorso gratuito è quello di sospendere per tutti i ricorrenti gli atti attuativi del provvedimento prima della metà di dicembre, quando il provvedimento diventerà attuativo per tutti i dipendenti della scuola”.
Chiunque volesse chiedere informazioni ulteriori informazioni sull'obbligo del Green Pass può scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PER APPROFONDIMENTI:
Green pass obbligatorio e tamponi gratuiti solo per i ‘fragili’, Bianchi convoca i sindacati. Anief insiste: è illegittimo e discriminante
Test salivare gratuito per ottenere il Green Pass: Anief lo chiede a Draghi e ai Ministri della Salute, Istruzione e Università
Inizio scuola, Anief: con le attuali regole le classi rischiano di diventare focolai per il virus
GREEN PASS - Durerà 12 mesi, Anief: rimane l’inganno dell’obbligo per docenti e Ata che presenterà il conto, con lo sciopero manderemo un segnale al Governo
Classi troppo affollate, già sopra 15 alunni ci sono rischi per sicurezza e salute
Riapertura scuole, giù la mascherina se in classe tutti vaccinati: tra scienziati, esperti e politici tanti no. Anief: così torniamo alla dad
Misure anti-Covid, finestre aperte pure d’inverno e addio distanziamento minimo. Anief: prepariamoci al peggio
Lavoratori allontanati da scuola durante l’orario di servizio perchè il certificato scade dopo l’entrata. Anief: no alla caccia alle streghe
Pnrr, in arrivo 18 miliardi e sei riforme per la Scuola: Bianchi vuole ridare dignità ai docenti e cambiare reclutamento. Anief: non disperdete il “tesoretto” dell’UE
PNRR – Previsti 18 miliardi per la scuola, Anief: si usino anche per cancellare la supplentite
DECRETO FISCALE – Presentati gli emendamenti Anief per migliorare la scuola nell’emergenza Covid che continua
DECRETO FISCALE – I senatori vagliano gli emendamenti sindacali: tutela dei lavoratori fragili e tamponi gratuiti, didattica in classi meno numerose, incremento degli organici e delle sedi, più ore di lezione
DECRETO FISCALE - Prosegue l’esame degli emendamenti, le richieste Anief alla prova del nove
OBBLIGO VACCINALE - Anief pronta allo sciopero il 9 e 10 dicembre anche per le misure minimali per la Scuola nella Legge di Bilancio
Cade il muro, il Tribunale di Velletri sospende la norma per evidente incostituzionalità: disposizione abnorme. Anief avvia i ricorsi gratuiti
Vaccinazione obbligatoria personale, Pacifico (Anief) la considera inutile: la dad sta tornando perché non c’è distanziamento tra studenti non vaccinati
L’obbligo vaccinale del personale in Gazzetta Ufficiale proprio mentre si registra un’impennata di contagi tra gli under 12. Anief: contraddizione evidente, sarà sciopero e ricorso