Entra nel vivo la partita di assegnazione dei 209 miliardi di euro del Recovery fund che la Commissione europea assegnerà in primavere all’Italia: dopo la presentazione a Palazzo Chigi della bozza – da parte del Comitato interministeriale per gli affari europei
È stato disatteso l’impegno preso dal Parlamento con il Decreto Rilancio sulla riduzione del numero di alunni per classe, così da garantire il distanziamento minimo di alunni per prevenire i contagi da Covid19: secondo il report odierno pubblicato da
‘Quota 100’ è giunta al capolinea: lo ha fatto chiaramente capire il premier Giuseppe Conte, dicendo di fatto basta ad una delle operazioni più costose condotte dal suo governo M5S-Lega assieme all’introduzione del reddito di cittadinanza. La
L’aumento progressivo del numero di contagi da Covid19 ha indotto l’amministrazione scolastica a monitorare con maggiore attenzione lo stato di salute di chi vive le nostre scuole: tra le ultimedisposizioni
È tutto pronto per lo svolgimento delle prove rivolte solo a chi ha svolto almeno tre annualità di servizio con il titolo di studio appropriato, finalizzate ad assegnare 24 mila cattedre, poi diventate
Contrattazione su lavoro agile, lavoratori fragili, formazione iniziale, reclutamento, vertenze su precariato, diploma magistrale, ITP, IRC, facenti funzione Dsga, revisione vincoli criteri mobilità, dimensionamento e organici.
Anief ricorre per far ottenere il giusto punteggio d’inserimento nelle Gps per la valutazione specializzazione biennale 6 punti
Necessario abolire l’articolo 32, comma 4 del Decreto Legge n. 104/2020 per consentire anche a docenti, educatori e Ata di poter accudire i figli eventualmente posti in quarantena, senza dover ricorrere al congedo straordinario e alla riduzione del 50% dello stipendio, e della necessità di
Dopo l’intervento del presidente Anief Marcello Pacifico agliLEGGI TUTTO
Il Consiglio dei Ministri, su spinta del ministero dell’Università, presto sarà chiamato ad esprimersi su un disegno di legge che prevede un’importante riforma sul riconoscimento delle lauree universitarie: in alcuni ambiti, ad iniziare dalla Sanità, diventerebbero titoli di studio abilitanti
Sui passaggi verticali per i facenti funzione DSGA, il contenzioso avverso il concorso DS, i posti in organico di sostegno e l’ammissione ai corsi di specializzazione per i docenti precari senza titolo, contro il vincolo di permanenza nella mobilità, sulla tutela dei
Al via le prove di accesso al nuovo corso di specializzazione per insegnanti di sostegno. Al fine del contenimento di contagio Coronavirus, i candidati devono indossare per l’intera permanenza la mascherina chirurgica di propria dotazione. Si ricorda che Eurosofia ha
Al fine di tutelare i docenti, Anief avvia una serie di ricorsi volti a far ottenere il giusto punteggio d’inserimento nelle Gps. C’è ancora tempo per aderire. Per saperne di più,
Non ci sono buone nuove per centinaia di assistenti amministrativi della scuola pubblica che da diversi anni si prestano a svolgere il ruolo di Dsga in cambio di compensi ridicoli a fronte di responsabilità ed impegni enormi. La novità delle ultime ore è rappresentata da un accordo che non