Sarebbe di complessivi 196 miliardi la parte del Recovery Plan che il governo metterà a disposizione per le sei macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: in base alla bozza che sta circolando in queste ore risulta che alla digitalizzazione e innovazione
Anief avvia iricorsi dedicati ai docenti in ruolo su posti di
Le stranezze e iniquità normative della scuola italiana non hanno limiti: una di queste è l’applicazione del diritto di precedenza del lavoratore che assiste, come referente unico, il genitore con alta invalidità alla sola fase della mobilità provinciale e non per quella
Non poteva mancare il precariato, cavallo di battaglia del sindacato autonomo, tra i temi affrontati durante ilLEGGI TUTTO
Il nostro Paese entro due mesi deve fornire motivazioni e dimostrare all’Unione europea perché continua a violare le regole comunitarie sul personale precario della pubblica amministrazione, tra questi quello appartenente alle fondazioni lirico-sinfoniche, disciplinato dalla legge 81/2019,
Continuano le vittorie in tribunale per l'Anief a tutela dei diritti del personale immesso in ruolo dall'a.s. 2011/2012, ma con almeno un anno di servizio precedente, anche se svolto a tempo determinato. Ancora possibile
L'Anief continua la serie ormai interminabile di vittorie in tribunale per il riconoscimento del diritto dei supplenti temporanei a percepire la Retribuzione Professionale Docenti e Compenso Individuale Accessorio per il personale ATA. Ancora possibile
Ristabilire un numero di docenti e personale Ata adeguato, ridurre quello degli alunni per classe: a chiederlo è il sindacato nazionale Anief, per il quale il miglioramento del rapporto alunni/docenti/ATA avrebbe immediate ricadute positive sulla didattica e sull’apprendimento degli allievi,
Chi opera nella scuola, anche come Ata, si sottopone a un rischio biologico effettivo: l’assegno garantito per lo stesso motivo al personale sanitario deve essere previsto anche per i lavoratori della scuola. Occorre quindi prevedere l’immediata riapertura del Contratto collettivo
Nell’anno del Covid rimane immutato, anzi si amplia, il problema della “supplentite”,dei posti
Ieri ha avuto luogo il tavolo tecnico regionale per “l’Avvio in sicurezza dell’a.s. 2020/21”, convocato d’urgenza dal Direttore regionale USR Puglia in videoconferenza a seguito dell’Ordinanza regionale n. 407 del 28.10.2020 che ha sospeso le attività didattiche in presenza di ogni ordine e
La copertura del crescente fabbisogno di posti di sostegno rimane una chimera: lo sostiene da tempo l’Anief. Adesso lo conferma uno studio settoriale della rivista
I precari della scuola sono stati ancora una volta tutelati dall’Anief con una nuova sentenza emanata dal Tribunale del Lavoro di Modena ottenuta dagli Avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli e Irene Lo Bue che riconosce il diritto alla corresponsione degli scatti di anzianità ai docenti anche
Queste sono le dichiarazioni del presidente dell’associazione professionale e sindacale Anief alla trasmissioneLEGGI TUTTO