Il sindacato ha organizzato un incontro per affrontare gli innumerevoli nodi da sciogliere per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario, che risultano anche tra i motivi che hanno portato allo sciopero di venerdì prossimo con corteo e sit-in davanti al ministero dell’Istruzione. Domani sarà presente Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, e i membri della Consulta nazionale del personale Ata della stessa organizzazione.
Molteplici i punti che verranno affrontati e da risolvere: il rinnovo del contratto 2019/21 e la presentazione della piattaforma contrattuale Anief per il personale Ata; le proposte presentate in Aran sulla revisione dei profili Ata a seguito della riunione del comitato paritetico; le proposte emendative Anief al disegno di legge di bilancio; la temporizzazione nella ricostruzione di carriera del personale transitato nel regime di Dsga; il reclutamento dei facenti funzione Dsga; la presentazione del calcolatore Anief per stimare il danno economico su ricostruzione di carriera, Cia, scatti, risarcimenti per abuso dei contratti a termine; le ragioni dello sciopero del 10 dicembre.
“Assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici non sono lavoratori figli di un dio minore – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - o diciamo da anni inascoltati: abbiamo presentato tante modifiche per migliorare il trattamento e gli emolumenti assegnati a dei dipendenti sempre più abbandonati al loro destino. Invitiamo il personale a seguirci, domani in occasione dell’assemblea e venerdì a partecipare allo sciopero nazionale contro la Legge di Bilancio, l’obbligo vaccinale e tante altre cose che vanno assolutamente superate”.
l personale Ata interessato a partecipare dovrà cliccare al seguente link e seguire le istruzioni presenti all’interno della pagina. Vai alla locandina dell’evento.
PER APPROFONDIMENTI:
Inizio scuola, Anief: con le attuali regole le classi rischiano di diventare focolai per il virus
Classi troppo affollate, già sopra 15 alunni ci sono rischi per sicurezza e salute
PNRR – Previsti 18 miliardi per la scuola, Anief: si usino anche per cancellare la supplentite
DECRETO FISCALE - Prosegue l’esame degli emendamenti, le richieste Anief alla prova del nove
Sciopero del 10 dicembre, il ministero dell’Istruzione lo ufficializza ai dirigenti