Anief avvia il ricorso per far ammettere alle graduatorie provinciali per le supplenze i docenti esclusi. Per aderire, clicca qui. C’è ancora tempo per partecipare alle azioni legali promosse dal sindacato, per saperne di più, clicca qui
Anief avvia il ricorso per far ammettere alle graduatorie provinciali per le supplenze i docenti esclusi. Per aderire, clicca qui. C’è ancora tempo per partecipare alle azioni legali promosse dal sindacato, per saperne di più, clicca qui
Anief ricorre per far ottenere il giusto punteggio d’inserimento nelle Gps per la valutazione specializzazione biennale 6 punti anziché 2, valutazione certificazione linguistica B2 conseguita nei centri linguistici d’ateneo, valutazione master 3 punti anziché 1. C’è ancora tempo per aderire. Per saperne di più, clicca qui
Fibra ottica in tutti gli istituti scolastici, più digitalizzazione ed e-learning, ristrutturazioni per migliorare l’efficienza energetica e antisismica, più asili nido e ricerca, formazione del personale docente e valorizzazione del patrimonio culturale: sono alcuni degli ambiti tematici previsti dalla missione “Istruzione, Formazione, Ricerca e Cultura” delle linee guida per il Recovery Plan, la cui bozza sarà presto sotto esame del Parlamento italiano in vista della consegna alla Commissione europea prevista per il prossimo mese di gennaio.
Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “fa bene l’esecutivo a progettare la realizzazione di interventi strutturali mirati appositamente per stoppare la politica-vergogna dei tagli e del dimensionamento sfrenato prodotti negli ultimi anni, non solo per mano dell’ultimo Governo Berlusconi che li ha ideati e legiferati, ma anche dai successivi che non hanno mosso un dito per ritornare allo stato di offerta formativa precedente alla Legge 133 del 2008. Riteniamo, tuttavia, che il raggio di azione debba allargarsi ad altri obiettivi, come l’ampliamento degli organici e delle scuole autonome, la cancellazione delle classi pollaio e della supplentite e l’introduzione di tutte quelle figure professionali previste per legge ma mai attuate. Sono punti fondamentali: non tenerne conto nemmeno in questa occasione sarebbe grave”.
Nella giornata di ieri, 15 settembre 2020, la delegazione composta dal Coordinatore Nazionale Anief Ata Cristina Dal Pino e dal Presidente Provinciale di Foggia Ata Giovanni Derrico è stata inviata a partecipare alla riunione in video conferenza dal dott. Davide D’Amico del MI per affrontare e discutere il piano di formazione per i neoassunti Dsga e docenti neoimmessi in ruolo per l’a.s. 2020/21
Tornano gli appuntamenti on line promossi dal sindacato Anief: venerdì 18 settembre 2020, dalle ore 15 alle ore 16.30, è possibile seguire il webinar “Mancato inserimento in II fascia A-55 licei musicali. Approfondimenti sul ricorso contro il mancato inserimento nelle GPS”. I relatori saranno Ettore Michelazzi, Eustachio Santochirico, Pasquale Spinelli. Per prenotarti, clicca qui
CCNL 2016/18 -