Rimangono i dubbi di Anief per i trasporti anche sotto i 15 minuti. Per Marcello Pacifico diventa essenziale arieggiare spesso i locali e comunque educare gli studenti al rispetto delle nuove indicazioni sulle norme anti COVID-19 alla ripresa delle lezioni fuori e dentro l'aula. Intanto in Sicilia ogni istituto potrà decidere di aprire dopo il 24 anche se non sede elettorale. Le regioni dove si parte il 24 sono, oltre alla Sicilia, Abruzzo, Basilicata, Calabria e Puglia.
A meno di due settimane dalla riapertura della maggior parte delle scuole e a poche ore dal ritorno a scuola di una parte dei giovani delle superiori risultati insufficienti in una o più discipline a seguito degli scrutini di giugno, giunge l’indicazione ufficiale del Comitato Tecnico Scientifico sull’utilizzo delle mascherine all’interno degli istituti scolastici: secondo gli esperti si può stare in classe seduti al banco senza mascherina ma solo se c’è la distanza minima di almeno un metro e prendere i bus sotto il tragitto dei 15 minuti di percorrenza. Inoltre, la mascherina potrà essere imposta dall’autorità sanitaria in base al trend epidemiologico.
Secondo il leader dell’Anief, Marcello Pacifico, “le ultime aperture del comitato tecnico scientifico anche sui trasporti cercano di superare i diversi ostacoli ancora in campo. Ma rimangono dubbi sugli spazi ancora insufficienti nonostante i primi sforzi del Governo dopo anni di tagli. Stesso discorso per gli organici, per i quali il giovane sindacato chiede la trasformare in organico di diritto anche per quei 70 mila posti annoverati per fronteggiare l'emergenza COVID”.