In V Commissione della Camera dichiarati inammissibili le norme su facenti funzione Dsga, docenti di sostegno senza titolo per accesso diretto ai corsi e ai concorsi, conferma dei ruoli per diplomati magistrale assunti da GaE, inserimento graduatorie di merito vincitori con riserva dei concorsi, idonei concorsi dirigenti scolastici Trento e Bolzano, pas straordinari anche su sostegno, corso-concorso per ds per ricorrenti, assunzioni per Afam. Si attende l’esito delle altre proposte inviate da Anief in Parlamento.
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Sbagliato trincerarsi dietro vizi procedurali per non affrontare alcuni problemi come quello del contenzioso avverso le procedure concorsuali; siamo di fronte a nuovi numeri record di precarietà. A settembre quasi una scuola su due non avrà il direttore amministrativo; migliaia di insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria non avranno più la proroga dei contratti. In queste condizioni non potrà iniziare l’anno scolastico. Il Governo deve agire con delle soluzioni ai problemi segnalati in queste proposte che non potranno essere discusse. La politica deve dare una risposta e assumersi le sue responsabilità per non lasciare sempre la parola ai tribunali.